Facebook

Paolo Andriotti

Violoncello โ€“ biennio

 

Violoncello โ€“ triennio
Metodologia dellโ€™insegnamento strumentale (pratica)
Passi del repertorio orchestrale
Tecniche di lettura estemporanea

 

Violoncello โ€“ Masterclass

 

Violoncello โ€“ preaccademico

 

Violoncello โ€“ Corso libero

 

Giร  primo violoncello dellโ€™Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, รฉ ora docente al Conservatorio U. Giordano di Foggia e alla Scuola di Musica di Fiesole. Borsista S.I.A.E nel 1998, ha suonato da solista con varie orchestre tra le quali la Fondazione Arena di Verona, e collaborato con raffinati interpreti, quali C.M.Parazzoli, M.Rogliano, G.Rovighi, F.Paggioro, M.Fiorini, M.Fiorentini, V.Bolognese, S.Ferrario, M.Serino, R.Mallozzi, C.Boccadoro, L.Bacalov, M.Brunello, M.Ferrati, C. Trovajoli, D.Shwarzberg, T.Samouil, A.Bielow, D.Rowland., M.Ruman, J.Luptak. Ha collaborato come primo violoncello con svariate orchestre, tra le quali la Regionale del Lazio, il Teatro Massimo Bellini di Catania, la Haydn di Bolzano e Trento, e col Maestro Ennio Morricone in alcuni dei suoi ultimi concerti. Attivo nella musica contemporanea, ha collaborato con gli ensemble Algoritmo, Freon, Pads, PMCE e Imago Sonora. Ha conseguito il Diploma Accademico in composizione nel 2023 al Conservatorio di Latina.