Facebook

News Ogi

News ogi 2018

Blacher in concerto con la Giovanile

Due palcoscenici per l’Orchestra Giovanile Italiana, che il 5 maggio sarà ospite del Teatro Petrarca di Arezzo ed il 6 del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, insieme al celebre violinista tedesco Kolja Blacher, nella duplice veste di direttore e solista.

News ogi 2017

Pianeta OGI

Tre concerti di grande spessore per la conclusione dell’edizione 2017 dell’Orchestra Giovanile Italiana: le sale più prestigiose di Bologna, Roma e Mantova hanno ospitato l’OGI, impegnata in un programma che accostava Wagner, Korngold e Bruckner sotto la direzione di Philippe Auguin, con la partecipazione solistica del violinista Michael Barenboim.

News ogi 2017

La Tournée autunnale dell’OGI

Fervono i preparativi per il tour autunnale dell’Orchestra Giovanile Italiana, che sarà impegnata in ottobre in tre importanti appuntamenti concertistici: il 16 a Bologna, ospite di Musica Insieme presso l’Auditorium Manzoni, il 17 a Roma nella grande Sala S. Cecilia del Parco della Musica, su invito dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia ed infine il 18 a Mantova, presso il Teatro Sociale all’interno del ciclo Tempo d’orchestra, organizzato dall’Orchestra da Camera di Mantova. Tutti i concerti avranno come orario d’inizio le 20.30.

News ogi 2017

Audizioni OGI

Desideri approfondire la tua preparazione musicale e partecipare alle attività del progetto formativo dell’Orchestra Giovanile Italiana? Hai tempo fino alla mezzanotte del 22 ottobre per presentare domanda ed accedere alle prove di ammissione, che si svolgeranno alla Scuola dal 30 ottobre al 4 novembre. Il progetto OGI, il primo corso di qualificazione orchestrale in Italia, ha formato in oltre trent’anni migliaia di giovani musicisti, e per moltissimi di loro è stato il trampolino di lancio per l’ingresso nelle principali compagini orchestrali di tutto il mondo.

News ogi 2017

La Giovanile nel MITO

L’Orchestra Giovanile Italiana torna al Festival MITO, dove sarà impegnata nel capolavoro classico per antonomasia, la Sinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra op. 125 di Beethoven, la cui esecuzione è prevista il 9 settembre in Piazza del Duomo a Milano, ed il giorno successivo in Piazza S. Carlo a Torino.

News ogi 2017

L’OGI orchestra del corso di direzione di Gatti

La Giovanile torna all’Accademia Chigiana, per partecipare per il secondo anno consecutivo al corso di direzione d’orchestra di Daniele Gatti: un’occasione straordinaria di crescita, a contatto con una delle più prestigiose bacchette del mondo.

News ogi 2017

Documentario OGI

Giovedì 17 agosto, alle ore 23.45, andrà in onda su RAI3 Prova d’orchestra, il documentario realizzato da Francesco Matera e Lorenzo Scoles sull’edizione 2016 dell’Orchestra Giovanile Italiana.

News ogi 2017

Serata memorabile con l’OGI a Spoleto

“…valeva abbondantemente i chilometri percorsi, il Requiem commissionato dal Festival a Silvia Colasanti…” e più avanti: “L’esecuzione è stata superlativa…” Così si esprime Mauro Mariani su Il Giornale della Musica all’indomani della memorabile serata al Festival di Spoleto, in cui l’Orchestra Giovanile Italiana ha partecipato alla prima esecuzione assoluta del nuovo Requiem di Silvia Colasanti in memoria delle vittime del terremoto che ha colpito l’anno scorso l’Italia centrale.

News ogi 2017

Dall’OGI alla Finnish National Opera

Si chiama Vittorio Brunod, ed ha frequentato recentemente i corsi dell’Orchestra Giovanile Italiana: è il trombonista che ha appena vinto il concorso per Alternating Principal Trombone alla Finnish National Opera di Helsinki, dove inizierà a lavorare in agosto.

News ogi 2017

L’OGI in scena con Il Frankenstein

Debutto il 21 febbraio al Teatro Goldoni, e repliche per tutta la settimana: Nicola Paszkowski dirige l’Orchestra Giovanile Italiana nel Frankenstein, ovvero L’amor non guarda in faccia, “mostruoso melodramma giocoso” ispirato al classico letterario di Mary Shelley.

News ogi 2017

Il Cappello di paglia per l’OGI

Proseguono le recite della celebre farsa di Nino Rota, che dopo Pisa e Livorno, sarà in scena il 4 e il 5 marzo al Teatro del Giglio di Lucca. Grande affluenza di pubblico ed entusiasmo per questo progetto curato da LTL Opera Studio, che coinvolge l’Orchestra Giovanile Italiana sotto la direzione di Francesco Pasqualetti, mentre la regia è affidata a Lorenzo Maria Mucci.

News ogi 2016

L’OGI trionfa a Milano

Pubblico foltissimo ed entusiasta, al concerto che l’Orchestra Giovanile Italiana ha tenuto il 18 luglio scorso a Milano, nell’ambito del I Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili: l’avveniristico Unicredit Pavilion, dotato anche di un maxischermo che permetteva l’ascolto del concerto dalla nuova piazza intitolata a Gae Aulenti, ha decretato un successo trionfale alla festa violinistica di Pavel Vernikov.

News ogi 2016

Il Barbiere in finale

La redazione di GBOPERA, testata on line dedicata al mondo della lirica e del balletto, ha scelto cinque tra gli spettacoli accolti lo scorso anno da recensioni entusiastiche, per la seconda edizione dei GBOSCAR – L’Eccellenza dell’Opera e della Danza.

News ogi 2016

OGI progetto musica da camera JOP/OCP

Quattro giovani musicisti dell’Orchestra Giovanile Italiana si trovano in questi giorni a Lisbona, grazie alla partecipazione dell’OGI al programma europeo MusXchange, che prevede scambi tra le orchestre giovanili europee aderenti all’EFNYO.

News ogi 2016

Diego Di Mario I trombone Orchestra RAI

Al giovane trombonista, che ha frequentato l’OGI negli anni 2005-07 ed ha recentemente conquistato il prestigioso traguardo professionale, abbiamo rivolto alcune domande.

Innanzitutto, congratulazioni! Il ruolo di primo trombone presso l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI è un traguardo di grande prestigio…è stato difficile conquistarlo?

News ogi 2016

La vedova allegra

Debutto con teatro esaurito e grande successo di pubblico, per il nuovo allestimento de La vedova allegra presso il Teatro del Giglio di Lucca.

News ogi 2016

MusXchange

Due giovani strumentisti, provenienti rispettivamente da Paesi Bassi e Portogallo, hanno trascorso a Fiesole alcuni giorni nell’ambito del progetto MusXchange, il programma di scambio internazionale tra i membri delle orchestre giovanili europee di cui l’OGI fa parte.

News ogi 2016

Grandi Successi per l’OGI

Si è appena conclusa la tournée autunnale dell’OGI che, sotto la guida di Stanislav Kochanovsky, ha ricevuto in ognuna delle cinque tappe una splendida accoglienza sia da parte di un folto pubblico sia da parte della critica (scarica la rassegna stampa), confermandosi oggetto dell’attenzione e del sostegno delle più sensibili e lungimiranti tra le istituzioni concertistiche del nostro Paese.