Daniele Dalpiaz in concorso a Praga
Un bel successo per il giovane Daniele Dalpiaz, classe 2002, allievo di Èva Erna Szabó a Fiesole fin dalla più ...
La musica avvicina le sponde del Mediterraneo
La nuova collaborazione tra la Scuola e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi ha avuto il suo battesimo in un’occasione ...
Andrea Portera premiato a Valencia
In occasione del 250° anniversario della fondazione, l’Accademia Reale delle Belle Arti “San Carlos” di Valencia ha premiato Andrea Portera ...
I dieci anni del Corriere Fiorentino
Dieci anni fa un concerto dell’Orchestra dei Ragazzi incorniciava al Teatro Verdi il debutto dell’edizione fiorentina del Corriere della Sera; ...
La Responsabilità e la Musica
Il penultimo appuntamento del ciclo “Sulla scia dei giorni”, in programma sabato 17 marzo al Teatro Niccolini di Firenze, affronterà ...
FloReMus – Rinascimento Musicale a Firenze
Dopo il grande successo dello scorso anno, l’Associazione L’Homme Armé organizza in collaborazione con la Scuola la seconda edizione di ...
Ingrida Žibaitė a Fiesole con Erasmus+
Un po’ intimidita dall’idea di essere intervistata, Ingrida sorride con dolcezza e si scusa per il suo italiano imperfetto. Abbiamo ...
Ordinanza chiusure Scuole – 1° marzo
CITTÀ DI FIESOLECittà Metropolitana di FirenzeORDINANZA N. 32 del 28/02/2018OGGETTO: Ordinanza contingibile ed urgente per chiusura strutture scolastiche a seguito ...
Due orchestre per Leonardo Duca
Il giovane violoncellista Leonardo Duca, allievo presso la Scuola della classe di Giovanni Gnocchi, ha partecipato con successo nei giorni ...
The W.A.M. game
Ultime repliche per il fortunato spettacolo ideato da Venti Lucenti per il Teatro del Maggio: sarà il nostro docente Edoardo ...
Migrarti
Per il secondo anno consecutivo il progetto Un coro di storie, presentato dalla Fondazione Toscana Spettacolo in collaborazione con la ...
Weekend di musica da camera
La Scuola si apre alla festa della musica d’insieme, un appuntamento che da alcuni anni concentra, in due intense giornate, ...
Erasmus+ 2018-2019
È online il bando Erasmus+ 2018-2019: oltre alla mobilità degli studenti per studio e dei docenti per l’insegnamento, il nuovo ...
La musica unisce le sponde del Mediterraneo
Un recentissimo accordo con l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi impegna la Scuola in un’attività di scambi culturali nell’area mediterranea, ...
18app – Il Bonus Cultura si può utilizzare per i corsi della Scuola
Una importante iniziativa promossa dal MIBACT e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri mette a disposizione di coloro che hanno ...
Alina Company: la Scuola e la musica
L’occasione è il successo di un nuovo allievo della Scuola, Sebastian Zagame, che da Roma ha scelto di venire a ...
L’Accademia di Brera per Fabio Vacchi
La Scuola festeggia un importante riconoscimento ricevuto dal compositore Fabio Vacchi, docente dei corsi di perfezionamento fiesolani. Il 26 gennaio ...
Un brano dedicato al Quartetto Corde Gioiose
Grazie al web, il compositore francese Laurent Méneret (1963) ha potuto ascoltare le esecuzioni dei suoi pezzi che i giovanissimi ...
Musica al nido
Un bel progetto di divulgazione musicale destinato ai più piccoli coinvolge tra febbraio e marzo la nostra Scuola: i bambini ...
I 30 anni della Schola Cantorum
Significativo traguardo per l’ensemble corale, che festeggia nel 2018 i trent’anni di attività.Abbiamo incontrato Fabio Lombardo, artefice e responsabile del ...
Note di carta – mostra online
Un bel progetto di valorizzazione del patrimonio musicale toscano, curato dal Centro di Documentazione Musicale della Toscana di cui è ...
Bonus Stradivari 2018
Si rinnova per il terzo anno consecutivo il Bonus Stradivari, varato nel 2016 per aiutare i giovani musicisti con un ...
Il Premio Bel San Giovanni alla Scuola
Un importante riconoscimento onora la nostra istituzione: è il 27° Premio Bel San Giovanni, che la Deputazione della Società di ...
In ricordo di Maria Adelaide Ghinozzi Boccaccini
Ci ha lasciato pochi giorni fa Maria Adelaide Ghinozzi Boccaccini, antica e affezionata amica della Scuola; per vent’anni è stata ...
Un fantastico inizio
Accoglienza calorosissima per il Concerto di Capodanno, in un Teatro del Maggio come sempre gremito, la mattina del 1° gennaio, ...