Facebook
19 Febbraio 2018

Weekend di musica da camera

La Scuola si apre alla festa della musica d’insieme, un appuntamento che da alcuni anni concentra, in due intense giornate, lezioni aperte ed esecuzioni dei tantissimi gruppi cameristici in cui crescono i giovani (e meno giovani) musicisti fiesolani.
Sabato 24 febbraio dalle 14:30 alle 19:30 le numerose proposte prevedono gli amatori, i cultori della musica antica, gli ensemble di chitarre, i Piccolissimi Musici, Fiesole Harmonie e i gruppi di fiati. Si terrà anche un significativo incontro tra le istituzioni musicali toscane, con il Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns ad unire esecutori del Conservatorio “Cherubini” di Firenze, degli ISSM “Mascagni” di Livorno, “Boccherini” di Lucca e “Franci” di Siena e del Centro Studi Musica & Arte di Firenze ai giovani musicisti fiesolani.
La seconda giornata –domenica 25 febbraio dalle 10:00 alle 19:00– mette al centro (ore 14) la Lectio magistralis, per la quale i complessi cameristici potranno approfittare della grande esperienza di Mariana Sirbu, che si è resa disponibile anche ad ascoltare alcuni allievi violinisti. La Scuola accoglie con gratitudine la generosità della nota violinista romena, la cui intensa carriera concertistica comprende una multiforme attività cameristica, che l’ha vista impegnata negli anni con il Quartetto Academica, il Trio di Milano, i Musici ed il Quartetto Stradivari.
Il programma della giornata offre spazio principalmente ai gruppi di archi (con e senza pianoforte) ed alle voci, con la partecipazione degli allievi della nuova classe di canto della Casa della Musica di Arezzo, ed i cantori di Coro giovanile, Coro Polifonico e Giovani Madrigalisti.

Ingresso libero

Ultime notizie della Scuola di Musica di Fiesole