- A chi si rivolge: giovani compositori
- Calendario: da ottobre a luglio
- Iscrizioni: entro il 1° settembre
- Quote: variabili in base all’ISEE vedi bottone Quote

Il corso accademico di composizione è il percorso formativo che permette ai giovani musicisti il conseguimento del Diploma Accademico di I livello di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), equivalente ad una laurea universitaria triennale.
Il percorso formativo si avvantaggia della possibilità di partecipare al programma Erasmus+, effettuando alcuni periodi di studio all’estero e approfittando della presenza alla Scuola di prestigiosi docenti stranieri, per i quali è attiva la stessa formula.
Durante il Triennio i giovani compositori acquisiscono progressivamente le competenze di livello superiore, raggiungendo una matura consapevolezza artistica, comprensiva della conoscenza dell’evoluzione storica e dei modelli compositivi ed analitici del linguaggio musicale.
Grande importanza è riservata allo studio teorico ed all’utilizzo delle principali tecniche compositive e dei linguaggi più rappresentativi di epoche storiche differenti. Oggetto di particolare cura sono le tecniche di strumentazione, orchestrazione, trascrizione e arrangiamento.
Il Premio Veretti, annuale competizione dedicata ai giovani compositori fiesolani, permette agli allievi dei corsi superiori di “testare” la loro preparazione, proponendo i nuovi lavori nel corso di un concerto pubblico, la cui preparazione costituisce un’importante opportunità di crescita, a contatto con gli allievi dei corsi di strumento della Scuola.
Tra gli obiettivi formativi del corso superiore sono comprese le competenze relative all’ambito dell’improvvisazione, al settore dell’informatica musicale e ad una seconda lingua comunitaria.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:
- Composizione musicale
- Trascrizione musicale
- Arrangiamento musicale
Il corso accademico di I livello di composizione è autorizzato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con D.M. n.685 del 05/08/2013 (LINK) e con D.M. n. 685 del 09/08/2017 n.613 (LINK) e con D.M. 10.04.2018 n. 278 (LINK).