Facebook
18 Novembre 2019

Portera vince il Concorso Uuno Klami

Al concorso, che richiedeva una nuova composizione per orchestra da camera, hanno partecipato 283 compositori (tra cui 49 provenienti dall’Italia) di 38 paesi.
Il brano che Portera ha presentato alla commissione, formata da illustri maestri quali Kalevi Aho e Magnus Lindberg, si intitola Klecksophonic lieder e prende ispirazione dalla kleksografia -la tecnica che produce immagini risultanti dalla piegatura in due di un foglio contenente macchie d’inchiostro- sulla quale è basato il famoso test psicologico di Rorschach (1921).
Portera ha seguito un percorso analogo, creando una partitura con note e suoni speculari che mirano a ricreare con la musica, e non a livello visivo, il fenomeno di proiezione di contenuti inconsci.
A portare Klecksophonic lieder sul palco della Kotka Concert Hall venerdì 15 novembre è stata, con la Kymi Sinfonietta diretta da Olari Elts, la celebre soprano Valentina Coladonato.

Ultime notizie della Scuola di Musica di Fiesole