Musica e inclusione: una giornata di studi
la Scuola ospita un incontro a cura del Sistema Musica e Societร , la rete che unisce didatti ed istituzioni impegnati in innovativi progetti di educazione musicale e promozione sociale che, ispirandosi al metodo Abreu, stanno modificando profondamente le modalitร di insegnamento della musica.
Musica e inclusione, questo il titolo della giornata di studi, si apre alle 10 con il saluto del Sovrintendente della Scuola Lorenzo Cinatti e prosegue fino alle 13 con gli interventi di Simona Favari, Andrea Gargiulo, Alice Gabbiani, Antonello Farulli, Tullio Visioli, Giorgio Guiot e Paolo Perezzani, che illustreranno aspetti teorici e pratici dei nuovi approcci.
La sessione pomeridiana (dalle 14) sarร dedicata alla documentazione relativa a vari progetti in essere, con gli interventi di Elisabetta Menozzi, Gabrielangela Spaggiari, Nadia Bertuglia, Raffaele Molinari e Lara Camia; lโultima parte della giornata (dalle 16 alle 17.30) sarร dedicata alla definizione del ruolo e della struttura giuridica da conferire al Sistema Musica e Societร .
Data: domenica 20 ottobre 2019 ore 10 โ 17.30
Luogo: Auditorium Sinopoli di Villa La Torraccia โ Via delle Fontanelle 26, Fiesole (Firenze)
Ingresso: gratuito e libero, con preghiera di iscrizione via mail a musicaesocieta@email.it