Facebook
2 Settembre 2022

Dieci anni dalla scomparsa del Maestro Farulli

Il 2 settembre 2012 ci lasciava il Maestro Piero Farulli.
A dieci anni esatti dalla sua scomparsa la Scuola di Musica di Fiesole desidera condividere il pensiero più affettuoso e grato al Maestro, che non ha mai lasciato le mura della sua Scuola.
Il ricordo ĆØ vivissimo nei colleghi e nei tanti allievi ora docenti, negli innumerevoli musicisti ai quali Farulli ha dedicato le sue energie di insegnante, indicando la via dell’impegno e della serietĆ  necessari ad accostarsi ai capolavori musicali; ad ognuno di loro ha trasmesso il senso profondo dell’importanza dell’attivitĆ  didattica, restituzione dei doni ricevuti e ineludibile impegno civile perchĆ© la musica diventi realmente patrimonio della comunitĆ .
L’idea di una scuola aperta a tutti, dove ciascuno possa trovare uno spazio per conoscere la musica e praticarla attivamente in qualunque etĆ  della vita ĆØ un lascito potente, al quale il Maestro ha dato tutte le sue energie, dedicandole la seconda parte di una vita intensa e appassionata, a partire dai trionfi planetari del Quartetto Italiano.
La Scuola di Musica di Fiesole, inventata con visionaria lungimiranza e resa grande con impegno incessante e pugnace da Piero Farulli, prosegue nel suo impegno memore dell’opera del Fondatore al quale non essa sola, ma tutto il mondo della musica continua a guardare con immensa e doverosa gratitudine.
Animata da questo spirito e consapevole della responsabilitĆ  di un simile lascito, la Scuola si prepara con grande impegno alla celebrazione dei cinquant’anni di attivitĆ , nel 2024.

Ultime notizie della Scuola di Musica di Fiesole
Torna in alto