Musica applicata (Musica elettronica e composizione) Triennio Laurea I Livello

Corso accademico triennale di musica applicata
Il triennio di musica applicata รจ rivolto a coloro che desiderano imparare a scrivere nuova musica destinata allโambito audiovisivo e ai sistemi di comunicazione multimediale e conseguire il Diploma Accademico di I livello di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), equivalente a una laurea universitaria triennale.
Durante il triennio di musica applicata gli studenti acquisiscono competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente proprie e altrui idee artistiche, grazie allโuso di tecniche e tecnologie relative alla scrittura musicale destinata al cinema, allโanimazione, al teatro e ai vari sistemi di comunicazione multimediale, allโarrangiamento nei vari stili e con vari organici.
Il corso accademico di musica applicata prevede, oltre a un rigoroso studio teorico, lโutilizzo delle principali tecniche compositive e dei linguaggi piรน rappresentativi di epoche storiche differenti; una parte importante della formazione รจ dedicata alle tecniche di strumentazione, orchestrazione, trascrizione e arrangiamento e allโuso degli strumenti elettroacustici ed informatici, nonchรฉ alle abilitร progettuali per installazioni che prevedono la presenza della musica.
Gli studenti superiori di musica applicata della Scuola di Musica di Fiesole trovano numerose opportunitร di crescita anche fuori dalle lezioni del triennio accademico, grazie al ricco calendario di appuntamenti della Scuola, che comprende seminari con musicisti di primo piano e incontri con gli autori di pubblicazioni relative ai diversi ambiti musicali.
Recarsi per un periodo di studio in una delle Istituzioni di Alta Formazione dellโUnione Europea รจ possibile per gli studenti del triennio di musica applicata grazie alla partecipazione della Scuola di Musica di Fiesole al programma Erasmus+.
Anche la Svizzera puรฒ essere meta di mobilitร per gli studenti del triennio di musica applicata, grazie alla partecipazione della Scuola al SEMP (Swiss-European Mobility Programme).
Le possibilitร di impiego per diplomati in musica applicata sono soprattutto nei seguenti ambiti:
- arrangiatore presso studi di registrazione, studi radio-televisivi
- professioni musicali connesse con le tecnologie del suono
- compositore di musica per le immagini, per il teatro e per la comunicazione visuale
- professioni musicali connesse con eventi multimediali.
Il corso accademico di I livello di musica applicata รจ autorizzato dal Ministero dellโIstruzione, dellโUniversitร e della Ricerca con D.M. n. 685 del 05/08/2013 (LINK) e con D.M. n. 613 del 09/08/2017 (LINK) e con D.M. n. 278 del 10/04/2018 (LINK).
Giovani musicisti
Entro il 2 maggio.
La Scuola si riserva di aprire un ulteriore periodo di audizioni in caso di posti disponibili: scadenza 1ยฐ settembre
da ottobre a luglio
n.aminian@scuolamusica.fiesole.fi.it
s.parigi@scuolamusica.fiesole.fi.it
oppure 055/5978536 โ 5978577