Facebook

Nome dell'autore: Laura Iacopetti

News 2018

Un fantastico inizio

Accoglienza calorosissima per il Concerto di Capodanno, in un Teatro del Maggio come sempre gremito, la mattina del 1° gennaio,

News 2017

I saggi di Natale

Sarete come sempre numerosi, a sostenere con il Vostro entusiasmo i giovani e giovanissimi musicisti della Scuola nei saggi natalizi.

News 2017

La Carta del docente

I corsi di laurea triennale ed i Master post lauream organizzati dalla nostra Scuola rientrano tra le tipologie di utilizzo

News 2017

Strings City

Due giornate di musica ad ingresso gratuito in oltre 50 luoghi: è Strings City 2017, che si terrà il 2

News 2017

Amateur Music Ensemble

Un gruppo orchestrale di appassionati cultori della musica, attualmente costituito in gran parte da strumenti ad arco, ti aspetta per

News 2017

Successi fiesolani

Ancora una bella affermazione per Nora e Aran Spignoli Soria: hanno vinto il primo premio al IX Concorso Internazionale di

News 2017

La nostra biblioteca

Grazie alla presenza dei collaboratori del Centro Documentazione Musicale della Toscana, progetto sostenuto dalla Regione per il censimento e la

News ogi 2017

La Tournée autunnale dell’OGI

Fervono i preparativi per il tour autunnale dell’Orchestra Giovanile Italiana, che sarà impegnata in ottobre in tre importanti appuntamenti concertistici: il 16 a Bologna, ospite di Musica Insieme presso l’Auditorium Manzoni, il 17 a Roma nella grande Sala S. Cecilia del Parco della Musica, su invito dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia ed infine il 18 a Mantova, presso il Teatro Sociale all’interno del ciclo Tempo d’orchestra, organizzato dall’Orchestra da Camera di Mantova. Tutti i concerti avranno come orario d’inizio le 20.30.

News 2017

Audizioni OGI

Desideri approfondire la tua preparazione musicale e partecipare alle attività del progetto formativo dell’Orchestra Giovanile Italiana? Hai tempo fino alla

News ogi 2017

Audizioni OGI

Desideri approfondire la tua preparazione musicale e partecipare alle attività del progetto formativo dell’Orchestra Giovanile Italiana? Hai tempo fino alla mezzanotte del 22 ottobre per presentare domanda ed accedere alle prove di ammissione, che si svolgeranno alla Scuola dal 30 ottobre al 4 novembre. Il progetto OGI, il primo corso di qualificazione orchestrale in Italia, ha formato in oltre trent’anni migliaia di giovani musicisti, e per moltissimi di loro è stato il trampolino di lancio per l’ingresso nelle principali compagini orchestrali di tutto il mondo.

News 2017

Nuovi trienni accreditati

Dall’anno accademico 2017/2018 l’offerta formativa del Triennio si apre a nuovi insegnamenti, avvantaggiando gli studenti che vogliano dedicarsi alla musica

Concerti Ogi 2017

La Piazza Incantata

ATTENZIONE! Il concerto verrà spostato al Nelson Mandela Forum.Vi aspettiamo domani 12 settembre. Rimangono validi i biglietti di ingresso già

News 2017

Laurearsi a Fiesole

Dal 2013 l’offerta formativa della Scuola include i corsi triennali per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello di

News 2017

La Giovanile nel MITO

L’Orchestra Giovanile Italiana torna al Festival MITO, dove sarà impegnata nel capolavoro classico per antonomasia, la Sinfonia n. 9 in

News ogi 2017

La Giovanile nel MITO

L’Orchestra Giovanile Italiana torna al Festival MITO, dove sarà impegnata nel capolavoro classico per antonomasia, la Sinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra op. 125 di Beethoven, la cui esecuzione è prevista il 9 settembre in Piazza del Duomo a Milano, ed il giorno successivo in Piazza S. Carlo a Torino.

Concerti Ogi 2017

Alto Adige Festival

Nella splendida cornice del Grand Hotel Dobbiaco, che dal 2010 ospita l’Alto Adige Festival, l’Orchestra Giovanile Italiana sarà protagonista del

News 2017

Concorso 2 agosto – Bologna

Massiccia presenza dei giovani compositori fiesolani al concerto di premiazione del Concorso internazionale di composizione 2 Agosto, che conclude la

News ogi 2017

L’OGI orchestra del corso di direzione di Gatti

La Giovanile torna all’Accademia Chigiana, per partecipare per il secondo anno consecutivo al corso di direzione d’orchestra di Daniele Gatti: un’occasione straordinaria di crescita, a contatto con una delle più prestigiose bacchette del mondo.

News 2017

Documentario OGI

Giovedì 17 agosto, alle ore 23.45, andrà in onda su RAI3 Prova d’orchestra, il documentario realizzato da Francesco Matera e

News ogi 2017

Documentario OGI

Giovedì 17 agosto, alle ore 23.45, andrà in onda su RAI3 Prova d’orchestra, il documentario realizzato da Francesco Matera e Lorenzo Scoles sull’edizione 2016 dell’Orchestra Giovanile Italiana.

Direttori e Solisti 2017

Xian Zhang -2017

Direttore d’orchestra

Direttore musicale della New Jersey Symphony Orchestra dalla stagione 2016/17, Xian Zhang è anche Direttore Emerito dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, a seguito del completamento del suo mandato come direttore musicale dal 2009 al 2016.
Da settembre 2016, Zhang ha assunto la carica di Direttore Ospite Principale della BBC National Orchestra & Chorus of Wales, diventando così la prima donna a ricoprire tale ruolo per una delle orchestre della BBC.

Direttori e Solisti 2017

Nicola Paszkowski -2017

Direttore d’orchestra

Nicola Paszkowski si è diplomato in direzione d’orchestra con il massimo dei voti al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Si è perfezionato con Ferdinand Leitner a Salisburgo, con Carlo Maria Giulini a Siena, con Emil Tchakarov a Venezia.

Direttori e Solisti 2017

Maxime Pascal -2017

Direttore d’orchestra

Ha iniziato gli studi di pianoforte e violino molto giovane nella sua città natale proseguendoli poi, a partire dal 2005, con François-Xavier Roth al Conservatorio di Parigi.

Direttori e Solisti 2017

Francesco Pasqualetti -2017

Direttore d’orchestra

Francesco si diploma in pianoforte e composizione nei conservatori di Lucca e Firenze, e si perfeziona in direzione d’orchestra alla Royal Academy of Music di Londra con Sir Colin Davis, all’Accademia Musicale Chigiana di Siena con Gianluigi Gelmetti e alla Accademia Musicale di Stresa con Gianandrea Noseda.

Direttori e Solisti 2017

Daniele Rustioni -2017

Direttore d’orchestra

Daniele Rustioni è uno dei direttori più interessanti della sua generazione. Dopo aver ricevuto nel 2013 l’International Opera Award come Best Newcomer of the Year,  Daniele Rustioni è stato recentemente nominato Direttore Principale dell’Opéra National de Lyon a partire dalla stagione 2017-2018 ed è attualmente il Direttore Principale dell’Orchestra della Toscana. Durante la trascorsa stagione 2016-2017, Daniele Rustioni ha fatto il suo debutto al Metropolitan Opera House di New York dirigendo Aida.

Direttori e Solisti 2017

Roberto Cominati -2017

Pianoforte

All’indomani del suo recital al Festival di Salisburgo, così scriveva la “Salzburger Nachrichten”: “…inesauribili i suoi colpi sfumati quando esplora la preziosità di Debussy nella sua incantevole atmosfera di suono, affascinante la mistura di calore e di fine tecnica nel Tombeau de Couperin di Ravel, memorabile la sua passionale freddezza nell’ondeggiante e poco profonda trascrizione de La Valse…”.

Direttori e Solisti 2017

Michael Barenboim -2017

Violino

Nato a Parigi e cresciuto a Berlino, ha studiato alla Hochschule für Musik und Theater Rostock sotto la guida di Axel Wilczok e filosofia all’Università Paris-Sorbonne. Accanto al grande repertorio classico e romantico, Michael Barenboim coltiva un interesse profondo per la musica contemporanea.

Direttori e Solisti 2017

Philippe Auguin -2017

Direttore d’orchestra

Tra i più apprezzati direttori d’orchestra della sua generazione, Philippe Auguin ha alle spalle una straordinaria carriera avendo diretto capolavori del repertorio sinfonico e lirico nei più prestigiosi teatri d’opera e con orchestre di tutto il mondo. È Direttore Musicale della Washington National Opera (WNO) e del Kennedy Center Opera House Orchestra al John F. Kennedy Center for the Performing Arts.

News 2017

Successi fiesolani

Tre giovani talenti della Scuola hanno raccolto i massimi premi al XXVI Concorso nazionale Riviera della Versilia “Daniele Ridolfi”: il

News 2017

A lezione con Alfred Brendel

La lezione-conferenza di Alfred Brendel resterà tra i più indelebili ricordi degli attenti ascoltatori che affollavano l’Auditorium Sinopoli lo scorso

News ogi 2017

Serata memorabile con l’OGI a Spoleto

“…valeva abbondantemente i chilometri percorsi, il Requiem commissionato dal Festival a Silvia Colasanti…” e più avanti: “L’esecuzione è stata superlativa…” Così si esprime Mauro Mariani su Il Giornale della Musica all’indomani della memorabile serata al Festival di Spoleto, in cui l’Orchestra Giovanile Italiana ha partecipato alla prima esecuzione assoluta del nuovo Requiem di Silvia Colasanti in memoria delle vittime del terremoto che ha colpito l’anno scorso l’Italia centrale.

Concerti Ogi 2017

L’OGI a Spoleto

Il Festival dei Due Mondi, giunto quest’anno alla sua 60a edizione, ospita nuovamente l’Orchestra Giovanile Italiana in un’occasione altamente significativa,

News 2017

La Scuola a Spoleto60

Un’invasione pacifica di musicisti fiesolani al Festival di Spoleto: si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra la Scuola ed il