Festival Quarto Paesaggio

“L’esperienza urbana della bellezza” è il sottotitolo di questa iniziativa davvero speciale, ideata da Virgilio Sieni, che ne è direttore artistico, e finanziata dalla Fondazione CR Firenze, col supporto del MiBACT e della Regione Toscana. Collaborano al progetto la Scuola, il Maggio Musicale Fiorentino e Tempo Reale.
Con l’obiettivo di combattere il degrado con l’arte e la bellezza, centotrenta eventi animeranno i Quartieri 4 e 5 di Firenze da giugno a settembre, a partire dall’inaugurazione -29 e 30 giugno e 1 luglio- della restaurata PIA – Palazzina Indiano Arte, nel parco delle Cascine: dopo un accurato restauro PIA sarà un luogo di sosta e contemplazione, uno spazio creativo, un laboratorio permanente d’incontro, attorno al quale sviluppare l’indagine sul rapporto tra natura, territorio e gesto, in una rinnovata prospettiva comune.
La partecipazione della Scuola si concretizza in una serie di interventi musicali, inseriti nelle azioni coreografiche, oppure semplicemente proposti all’ascolto en plein air.
Ne saranno protagonisti il 29 giugno l’ensemble di sax Alkanna Q5 e le giovani arpe Tobia Ravalli e Aran e Nora Spignoli Soria; il Trio Simsa (Claudia Bucchini, flauto, Alda Dalle Lucche, sax contralto, Giulia Fidenti, sax baritono) e la violinista Irene Santo parteciperanno al programma della giornata del 30 giugno; infine il Duo Arcoiris (Susanna Bertuccioli, arpa e Alessia Sordini, flauto), con la partecipazione straordinaria dell’arpista Eve Matin, sarà impegnato il 1° luglio, così come il giovane flautista Andrea Grassi.