Facebook
24 Aprile 2018

Blacher in concerto con la Giovanile

Due palcoscenici per l’Orchestra Giovanile Italiana, che il 5 maggio sarà ospite del Teatro Petrarca di Arezzo ed il 6 del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, insieme al celebre violinista tedesco Kolja Blacher, nella duplice veste di direttore e solista.
La data aretina è promossa dalla Casa della Musica, a sostegno di Calcit (Comitato Autonomo Lotta Contro I Tumori di Arezzo), mentre per il concerto di Firenze si rinnova l’ospitalità del prestigioso Festival del Maggio Musicale Fiorentino, negli ultimi anni costante e proficua occasione di crescita per gli strumentisti dell’Orchestra Giovanile Italiana.
La collaborazione degli Amici della Musica di Firenze si è rivelata preziosa per questo progetto concertistico, cui i ragazzi dell’OGI stanno lavorando intensamente con il maestro preparatore Daniele Giorgi.
In apertura il Divertimento per archi di Bartók, limpida partitura che unisce i temi popolari tanto cari all’autore alla più raffinata sapienza contrappuntistica; commissionato da Paul Sacher per l’Orchestra da camera di Basilea nel 1939, il Divertimento è tra gli ultimi lavori che precedono l’abbandono dell’Europa da parte del compositore, profondamente preoccupato per il precipitare della situazione politica nel vecchio continente.
Perfezione formale e grande respiro strumentale contraddistinguono il celebre Concerto in re maggiore op. 77 per violino, che si presenta nel 1878 come frutto maturo della penna di Johannes Brahms (e segna un’ulteriore tappa del sodalizio artistico col grande violinista Joachim), mentre la conclusione del concerto è affidata all’inarrivabile freschezza della Prima Sinfonia di Beethoven.
Per i giovani strumentisti dell’OGI sarà un privilegio collaborare con Kolja Blacher che, parallelamente ad una brillante carriera solistica e di spalla nelle orchestre più prestigiose d’Europa, si dedica da tempo alla direzione, guidando con successo importanti complessi orchestrali in tutto il mondo.

Biglietti concerto Teatro Petrarca di Arezzo
Biglietti concerto Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Ultime notizie della Scuola di Musica di Fiesole