Docente: Alberto Bocini – 7 sessioni
Assistente: Marco Martelli – 8 sessioni intercalatea quelle del Maestro Bocini
Visiting Professor: Theotime Voisin – 27,28,29 aprile 2023
Il Corso annuale di Perfezionamento di contrabbasso offre un percorso formativo di eccellenza, di cui possono avvantaggiarsi i giovani contrabbassisti che desiderino incrementare la loro preparazione e la conoscenza della letteratura dello strumento.
Numerose occasioni di performance permettono agli allievi del Corso di Perfezionamento di contrabbasso di “testare” la preparazione nel corso di concerti pubblici, la partecipazione ai quali è considerata parte integrante del percorso formativo.
Un concorso interno annuale (aprile-maggio) mette in palio borse di studio per gli allievi più meritevoli.
L’eccellente qualità formativa del Corso di Perfezionamento di contrabbasso determina ottime opportunità lavorative in campo musicale per i giovani strumentisti talentuosi e appassionati, contribuendo ad avviarli verso attività professionali di alto livello.
Programma: repertorio solistico e orchestrale – preparazione alle audizioni.
Nel corso dell’anno sono previsti recital dei migliori allievi ad insindacabile giudizio del docente. Gli allievi potranno partecipare a progetti cameristici in collaborazione con gli studenti degli altri Corsi di Perfezionamento.
Ammissioni: programma libero a scelta dello studente, della durata di circa 20 minuti. Il corso verrà attivato soltanto al raggiungimento del numero minimo di allievi.
Il corso è destinato a musicisti che abbiano conseguito il diploma VO oppure AFAM di I livello, ma in casi di precoce talento saranno ammessi anche allievi non ancora in possesso dei suddetti titoli.
Sono ammessi uditori.
Pianista collaboratore: Aglaia Tarantino
La masterclass del visiting professor è gratuita per gli allievi della classe di perfezionamento e aperta ad uditori anche esterni.
Quote masterclass per uditori: € 50.00