- Esame: Fase eliminatoria: Video con registrazione dell’intero programma. Il video deve essere pubblicato non in elenco su YouTube entro il 30 Agosto 2020. Potrete inviare il link al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed in copia a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. I risultati saranno inviati per e-mail il giorno 5 settembre 2020.
- Lezioni: 7 sessioni collettive di 2 giorni secondo un calendario stabilito dal docente. Calendario: 22, 23 Gennaio 2021; 12, 13 febbraio 2021; 15, 16 marzo 2021; 16, 17 aprile 2021; 14, 15 maggio 2021; 7, 8 giugno e 28, 29 giugno 2021
- Scadenza Domande: 30 agosto 2020 con link alla registrazione di You Tube
- Quote:
Tassa individuale di iscrizione al corso (non rimborsabile, da versarsi all’atto dell’iscrizione) e valevole anche come tassa per gli uditori: € 130,00.
Tassa di frequenza individuale da versarsi in soluzione unica entro il 15 dicembre o in rate mensili con domiciliazione bancaria senza spese aggiuntive: € 2000,00. - A chi si rivolge: giovani pianisti
- Note: Emergenza Covid-19: In base alla situazione attuale si prevede che gli esami di ammissione e le lezioni autunnali dei corsi di perfezionamento si terranno in presenza. La Scuola di Musica di Fiesole si riserva però di far uso della didattica a distanza, qualora le condizioni di sicurezza lo rendessero necessario. In questo caso le ammissioni saranno fatte tramite registrazione di video ed invio del link YouTube o Vimeo al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Docente: Ricardo Castro - 7 sessioni
Programma: Il programma, che ha una durata di due anni, si concentrerà sul repertorio tradizionale di pianoforte in aggiunta a come leggere e preparare una partitura orchestrale. I pianisti lavoreranno insieme sull'approccio delle tecniche di conduzione moderne e sulle strategie di prove per gruppi da camera e orchestre da camera e sinfonica.