Facebook
5 Dicembre 2016

4.000 presenze per Strings City

Grande successo e soddisfazione degli organizzatori per le oltre 4000 presenze registrate nelle “postazioni” musicali di Strings City: la formula che abbinava in un’unica giornata la visita a musei, biblioteche, teatri e chiese cittadine all’ascolto della musica è stata decisamente vincente. Gli ascoltatori, assiepati ed entusiasti, hanno formulato il desiderio di veder riproporre l’evento al più presto; dal canto loro i musicisti, all’opera tra i luoghi più significativi della storia fiorentina, sono stati felici di essere per un giorno il cuore pulsante della vita della città.
Fortemente voluta dal Comune di Firenze, Strings City è stata curata dalla Scuola di Musica di Fiesole con la partecipazione attiva del Conservatorio “Luigi Cherubini”, del Maggio Musicale Fiorentino e dell’Orchestra della Toscana. Per la prima volta queste quattro importanti istituzioni culturali cittadine hanno elaborato un progetto condiviso di alto livello che segna a tutti gli effetti un modello da replicare.
Un ringraziamento infine a tutti i musicisti che hanno reso possibile, con la loro partecipazione, Strings City.
Il Coordinamento organizzativo di Strings City è stato curato da Accapiù; progetto grafco di Zetalab.

Ultime notizie della Scuola di Musica di Fiesole