I Teatri di Sylvano Bussotti 4 – Convegno Internazionale

Compositore, interprete, pittore, letterato, scenografo, regista, costumista, attore, docente, organizzatore musicale… la proteiforme attività di Sylvano Bussotti, nato a Firenze nel 1931, nutre da tempo il lavoro degli studiosi, che si riuniscono il prossimo 12 ottobre presso il Museo Novecento per un Convegno Internazionale di studi dal titolo: I Teatri di Sylvano Bussotti 4. Firenze e la Toscana, la messinscena e l’organizzazione artistica.
Il convegno è a cura di Mila De Santis (Università degli Studi di Firenze), in collaborazione con Museo Novecento, Teatro dell’Opera di Firenze e mdi ensemble.
Un’occasione di grande interesse per i cultori della musica contemporanea ed anche per i giovani compositori fiesolani, ai quali segnaliamo la relazione della responsabile della biblioteca della Scuola, Stefania Gitto: Bussotti e la didattica della composizione alla Scuola di Musica di Fiesole: un excursus tra documenti, testimonianze e musiche.
Grazie ai materiali conservati nel nostro archivio storico, l’intervento sarà corredato da una presentazione video, con immagini ed estratti delle registrazioni delle lezioni che Sylvano Bussotti tenne alla Scuola, dove fu docente di composizione dal 1981 al 1985 e regista dell’opera Talgor di Riccardo A. Luciani (su libretto di Giuliano Toraldo di Francia), rappresentata nel 1984 al Teatro Romano di Fiesole.