Lo stage estivo dell’Orchestra dei Ragazzi

Ospite del Santuario di Soviore, l’Orchestra dei Ragazzi avrà il suo stage estivo dal 24 al 29 luglio a Monterosso. L’incanto delle Cinque Terre sarà lo scenario di un’intensa attività per i giovani strumentisti della Scuola ed il loro direttore-docente Edoardo Rosadini, non solo in orchestra ma anche nelle varie formazioni d’archi: a Vernazza (Chiesa di San Francesco) saranno di scena il 26 luglio (ore 21.15) il Quartetto Dissimilis e il Quartetto Contrarco che si cimenteranno con l’olimpica classicità di Mozart e Haydn, mentre l’Evolution Quartet eseguirà Tutto diviene follia della compositrice napoletana Alessandra Bellino. Il giorno successivo, al Castello di Riomaggiore, lo String Soviore Ensemble affronterà il Concerto Brandeburghese n. 3 di Bach e i quartetti Sine Tempore e Hyde interpreteranno opere di Schubert e Beethoven.
L’Orchestra dei Ragazzi si riunirà per un primo concerto venerdì 28 luglio (ore 21:00 Santuario di Nostra Signora – Località Soviore, Monterosso al Mare (SP)) per poi esibirsi nel gran finale il 29 luglio (21.15) al Molo dei Pescatori. Il concerto, che è tra gli eventi del XXXVI Festival Internazionale di Musica Cinque Terre, si tiene nell’ambito di Monterosso: un mare di libri, salotto letterario organizzato dal Comune di Monterosso e dal Consorzio Turistico Cinque Terre con il sostegno del Parco Nazionale delle Cinque Terre e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. Il programma accosta l’Introduzione dell’oratorio La creazione di Haydn al Concerto per violino e oboe BWV 1060 di Bach, (soliste la violinista Matilde Urbani e l’oboista Emilia Galli); tre celebri ouverture operistiche ed una selezione dalle Enigma Variations di Elgar completano l’offerta musicale, che metterà in luce gli splendidi risultati dell’intenso lavoro di quest’anno.