Masterclass all’Istituto Trabaci

Inizia dal prossimo settembre una nuova collaborazione, per la quale è stata appena siglata una convenzione tra la Scuola e l’Istituto Musicale Intercomunale “G.M. Trabaci” di Scanzano Jonico (Matera). Tra gli obiettivi del progetto ci sono il processo di rinnovamento delle conoscenze e la possibilità di fornire al mezzogiorno d’Italia un’offerta formativa di alto valore qualitativo, in particolare attraverso corsi di esercitazione orchestrale, masterclass, corsi di formazione per docenti e Master post lauream di I livello.
Prima tappa del percorso comune sarà la realizzazione di una serie di masterclass strumentali, finalizzate alla preparazione per le audizioni autunnali dell’OGI.
Antonello Farulli e Tiziano Mealli saranno i nostri primi docenti a recarsi nell’Istituto lucano, avendo accettato di tenere una settimana di lezioni (dal 18 al 23 settembre) al Palazzo Baronale di Scanzano, sede dell’Istituto, insieme ad insegnanti provenienti dai Conservatori di Matera, Napoli e Bari, e dall’ISSM “O. Vecchi” di Modena.
Docenti e Calendario delle masterclass
Viola: Antonello Farulli 18-23 settembre 2017
Pianoforte e musica da camera: Tiziano Mealli 18-23 settembre 2017
Violino: Felice Cusano 18-23 settembre 2017
Clarinetto: Antonio Tinelli 18-23 settembre 2017
Tromba: Luigi Santo 18-23 settembre 2017
Flauto e musica da camera: Filippo Staiano 18-23 settembre 2017
Violino e musica da camera: Carmelo Andriani 2-4 ottobre 2017
Violoncello: Alessandro Andriani 20-22 ottobre 2017
Per iscrizioni e informazioni: istitutotrabaci@gmail.com tel 3332524596 / 3336081042
L’Istituto Musicale Intercomunale “G.M. Trabaci”, nato su iniziativa di due musicisti lucani, (Antonio Fauzzi e Alessandro Vena), promuove dal 2008 la formazione musicale professionale nel Metapontino, territorio privo di istituzioni musicali accreditate e mal collegato con le città sedi dei conservatori.
Nel 2010 il progetto iniziale si è evoluto, ed una convenzione col Conservatorio Statale di Musica “E. R. Duni” di Matera ha sancito l’accreditamento dei corsi di formazione musicale di base propedeutici ai Corsi di Laurea di I livello.
Nel 2011 la scuola è divenuta Istituto Musicale Civico Intercomunale, primo e unico nella Regione Basilicata e tra i pochi nel panorama nazionale, con l’istituzione di un Consorzio Intercomunale per il Diritto allo Studio, cui aderiscono i Comuni di Scanzano Jonico (capofila), Pisticci, Montalbano Jonico, Nova Siri, Tursi e Rotondella.