Facebook
12 Dicembre 2017

Strings City un grande successo

I numeri della seconda edizione di Strings City sono quelli di un’idea vincente: oltre 7000 spettatori hanno infatti preso parte sabato 2 e domenica 3 dicembre al grande festival musicale nei musei e nei luoghi di cultura, con 80 eventi in meno di 48 ore.
Dal Teatro della Pergola alla Biblioteca Medicea Laurenziana, dal Complesso Monumentale di Santa Croce all’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, da Palazzo Davanzati al Salone Magliabechiano degli Uffizi, fino all’Archivio di Stato e all’Opificio delle Pietre Dure… sono stati cinquanta i luoghi di Firenze e della provincia (nei comuni di Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa e Scandicci) in cui la musica è stata protagonista di momenti davvero speciali, offerti gratuitamente al pubblico.
Grande entusiasmo del Sindaco Dario Nardella, fiero che il progetto ideato dal Comune di Firenze sia riuscito a “coniugare la bellezza della città con iniziative culturali di qualità, capaci di attrarre anche pubblico nuovo, che ha anche avuto modo di conoscere o riscoprire luoghi inediti e poco conosciuti”.
Soddisfatto anche il Sovrintendente della Scuola Lorenzo Cinatti, che ha salutato con gioia la presenza di un folto pubblico al concerto conclusivo presso il Teatro del Maggio, dove un’inedita formazione orchestrale ha riunito, sotto la bacchetta di Alessandro Pinzauti, musicisti provenienti dalla Scuola, dal Conservatorio Cherubini, dall’Orchestra della Toscana, dal Maggio Musicale Fiorentino e dall’Orchestra da Camera Fiorentina.
Cinatti ha ringraziato tutti i partner ed il Comune di Firenze, che ha dato alla Scuola il ruolo di capofila per un’operazione così straordinaria. “Da una parte c’è l’unicità di Firenze e dell’area metropolitana – ha proseguito il nostro Sovrintendente – dall’altra una forte concentrazione di istituzioni di formazione e produzione musicale, in un fazzoletto di terra. Tenere questa linea condivisa per andare avanti nel nome della musica e della bellezza mi sembra davvero una possibilità unica”.

Ultime notizie della Scuola di Musica di Fiesole