Facebook
20 Settembre 2017

Workshop CeDoMus 29 settembre

La musica come pretesto: casi di studio per una divulgazione del nostro patrimonio culturale tra libri, carte e arte è il tema del workshop che si terrà il prossimo 29 settembre a Montecatini Terme.
La presentazione della mostra on-line (costruita su piattaforma Movio) del Fondo musicale settecentesco Venturi, conservato presso la Biblioteca comunale di Montecatini, vuole essere spunto per una riflessione condivisa sulle attuali modalità e sugli obiettivi della divulgazione del patrimonio musicale.
Con l’analisi di alcuni progetti realizzati sul territorio nazionale sarà evidenziato come le fonti musicali sono oggi valorizzate utilizzando modalità tradizionali e digitali insieme, come i beni musicali vadano a integrarsi perfettamente con il resto del patrimonio librario, archivistico e artistico e possano diventare un “pretesto” per diffondere la conoscenza della storia e della cultura del nostro paese.
L’iniziativa è organizzata dal Centro di documentazione musicale della Toscana e dalla Sezione di Montecatini e Monsummano Terme dell’Istituto storico lucchese. La giornata si rivolge principalmente agli operatori di archivi, biblioteche e musei toscani, specializzati e non, e a studiosi e ricercatori impegnati nella conservazione, tutela, catalogazione e valorizzazione di materiale musicale.
Il programma è disponibile su www.cedomus.toscana.it

Ultime notizie della Scuola di Musica di Fiesole