Le attività della Casa della Musica di Arezzo

Fervono le attività di CaMu, dove il pianista Pietro De Maria tiene in questi giorni un’affollata masterclass (fino al 15 settembre).
Il pianista veneziano ha tenuto domenica sera un acclamato recital presso il Teatro Petrarca: 385 biglietti venduti ad un pubblico attento ed entusiasta, che al termine del concerto ha tributato un grande successo all’interprete, ricevendone in cambio ben tre bis.
A breve ripartiranno i progetti di avvicinamento alla musica dei bambini: Recicanto, il laboratorio sperimentale ideato da Silvia Martini e Silvia Vajente per bambini (6-13 anni) e familiari, che esplora quest’anno L’Orfeo di Claudio Monteverdi; MusicaMi, il percorso che cura lo sviluppo dell’attitudine musicale innata nel bambino da 0 a 6 anni, sotto l’esperta guida di Luana Gentile; il nucleo orchestrale Musicasempre, che offre 100 ore gratuite di lezione con i docenti fiesolani, in collaborazione con la Scuola di Musica Le 7 note.
Ciro Paduano nel mese di novembre terrà un seminario di body percussion, tecnica che si basa su un approccio alla musica che parte dal corpo, strumento che offre un’infinita possibilità di risuonare in modi diversi e di cui Paduano è pioniere e massimo esperto in Italia.
Al via anche i nuovi corsi superiori di Triennio di pianoforte, violino, violoncello, flauto e canto, con prestigiosi ed esperti docenti quali Riccardo Risaliti, Cristiano Rossi, Luca Provenzani, Elisa Boschi e Silvia Vajente.