Facebook
10 Ottobre 2018

Le selezioni dell’Orchestra Giovanile Italiana

La mezzanotte del 20 ottobre è il termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione online alle selezioni dell’Orchestra Giovanile Italiana, che si svolgeranno presso la Scuola dal 29 ottobre al 3 novembre.
Un’occasione da non perdere, per quanti desiderano approfondire la preparazione strumentale ed imparare a lavorare in orchestra, vivendo anche entusiasmanti esperienze concertistiche: solo per citare le più recenti, negli ultimi mesi l’orchestra è stata ospite del Teatro del Maggio con Kolja Blacher, del Teatro Romano di Fiesole per la Festa europea della Musica con Ezio Bosso, del Festival dei Due Mondi di Spoleto per l’inaugurazione con Minotauro di Silvia Colasanti e per la conclusione con Jeanne d’Arc au bûcher di Honegger.
In novembre l’OGI tornerà con Luciano Acocella all’Accademia Chigiana di Siena, dove nei mesi estivi ha preso parte al corso di direzione d’orchestra di Daniele Gatti e ha tenuto un concerto con Boris Belkin; in settembre aveva partecipato all’Alto Adige Festival con Julien Masmondet ed eseguito alla Sagra Musicale Umbra il War Requiem di Britten con Jonathan Webb. Un’intensa annata di lavoro, dunque, per i ragazzi dell’OGI, seguiti dai maestri che curano le file, dal preparatore Daniele Giorgi e dai docenti responsabili dei gruppi cameristici costituiti nel corso dell’anno in seno all’orchestra.
La modulistica è reperibile sul sito all’indirizzo http://www.scuolamusicafiesole.it/it/bando, mentre per informazioni è possibile chiamare il numero 055/5978539 oppure inviare una e-mail a s.angius@scuolamusica.fiesole.fi.it

Ultime notizie della Scuola di Musica di Fiesole