Partecipa agli eventi online della Fiera Didacta

{loadmoduleid 635}
Didacta promuove l’imprescindibile legame tra progresso didattico e formazione dei docenti, tema che la pandemia ha proiettato in una dimensione di assoluta e stringente attualità.
Il contributo della Scuola si declina in vari settori, dall’ambito scientifico a quello didattico, grazie alla partecipazione di eminenti studiosi e dei docenti fiesolani che si confronteranno su temi quali il potenziale della complessità del suonare insieme, il rapporto tra musica e neuroscienze, il valore inclusivo della pratica musicale per i soggetti svantaggiati, le nuove possibilità aperte dall’innovazione tecnologica in rapporto all’insegnamento della musica.
Il programma si apre con il concerto dell’Orchestra Galilei che, diretta da Edoardo Rosadini, sarà impegnata in un programma novecentesco con musiche di Wolfgang Rihm, Arvo Pärt e Ottorino Respighi.
Si prosegue con seminari, conferenze e performance ai quali sarà possibile assistere iscrivendosi a questo link
Tra i moltissimi interventi segnaliamo quello di Alexander Lonquich, che nel seminario dal titolo Raccontare Schubert (17 marzo, ore 14) mostra come sia possibile accompagnare ascoltatori di diversa competenza ed esperienza alla scoperta di un’opera complessa quale la Sonata in si bemolle maggiore D.960.
{loadmoduleid 635}
QUI SOTTO IL PROGRAMMA COMPLETO FIERA DIDACTA ITALIA
{loadmoduleid 637}
{loadmoduleid 635}