Erasmus+: progetto C.O.M.M.O.N.

Sono in pieno svolgimento le attività del progetto Erasmus+ C.O.M.M.O.N. (Creation Of a Master Musical Of Nature) che consiste nella creazione, realizzazione e messa in scena di una produzione di teatro musicale che ha per tema la natura, ideata dagli studenti di musica, con l’obiettivo di stimolare e indirizzare la loro creatività.
Il progetto è dedicato agli studenti del percorso pre-accademico (tra i 12 e i 18 anni), ma coinvolgerà anche alcune classi del settore accademico della Scuola. C.O.M.M.O.N. vede coinvolte cinque istituzioni europee: oltre alla nostra Scuola che rappresenta l’Italia ci sono Finlandia, Belgio, Lettonia e Spagna. Le attività del progetto sono indirizzate a creare un nuovo musical totalmente realizzato dai giovanissimi, codificando un modello didattico-produttivo di riferimento per analoghi progetti in futuro.
In questi giorni è in corso di svolgimento il modulo dedicato alla composizione delle musiche, in carico ai professori della Academie Muziek Woord Dans Bornem di Bornem (Belgio), in collaborazione con i colleghi finlandesi della Ylä-Savon musiikkiopisto di Iisalmi, istituzione capofila del progetto.
Un appassionato gruppo di studenti fiesolani sta creando, sotto la guida di Francesco Sottile, le musiche per il libretto realizzato nel modulo precedente. Le attività legate alla composizione si chiuderanno entro fine maggio, portando alla realizzazione di una partitura canto e pianoforte del nuovo musical. Da giugno fino a novembre prossimo si lavorerà invece all’orchestrazione, coinvolgendo gli studenti fiesolani del Triennio di musica applicata e composizione, sotto la guida di Girolamo Deraco.
I lavori di C.O.M.M.O.N. sono iniziati con il modulo dedicato all’ideazione della storia, che riunisce in un’avventura comune cinque personaggi provenienti dai diversi paesi partecipanti. La creazione della storia e la realizzazione del libretto sono state gestite dal team spagnolo del Conservatorio Profesional di Osuna e vi hanno preso parte tre studentesse fiesolane – Giada Gori, Elisabetta Innamorati e Miriam Cancellieri – sotto la guida di Aglaia Tarantino.
Il percorso di C.O.M.M.O.N. prosegue fino all’ottobre 2026 con la realizzazione musicale, teatrale e produttiva del musical, offrendo agli studenti coinvolti un’esperienza formativa di grande rilievo e alle istituzioni partecipanti l’opportunità di sperimentare le procedure formative da cui può scaturire una creatività collettiva e interdisciplinare.