Veglianti Ermanno
Molto positivo.
Il corso è molto utile perché dà la possibilità a molti giovani musicisti di entrare seriamente nel mondo dell’orchestra. Interessantissimo
Sono stati anni bellissimi, una gran palestra formativa. Il vero valore di tutto quello che sembrava “eccessivo” lo capisci solo
Reputo il corso fondamentale per la maturità musicale e l’esperienza acquisita.
Il corso mi è servito moltissimo, soprattutto per l’esperienza in orchestra.
Il corso ha inciso molto sulla mia formazione, specialmente per quanto riguarda la musica da camera. Ho sempre constatato l’enorme
Il corso è stato di fondamentale importanza per l’avviamento al lavoro in orchestra. Formativo anche per la musica da camera.
Il corso mi ha aiutato molto sotto l’aspetto professionale. Si tende però a trascurare il rapporto umano.
E’ un corso fondamentale per imparare la vera disciplina d’orchestra. Il quartetto d’archi e la musica da camera invece mi
Credo che l’80 % di quello che so e di quello che ho imparato lo devo proprio al corso. In
Ha un’importanza fondamentale per i giovani che si affacciano alla professione.
E’ stato molto importante perché ho capito cosa vuol dire stare in orchestra, ma non ha determinato grossi miglioramenti strumentali,
Il giudizio è buono: ottimo impatto con la vita professionale, anche se poi i reali ritmi di lavoro sono più
Ottima l’incisività del corso sulla formazione professionale, pessima organizzazione e buona attività concertistica
Barbara Tomasin (OGI 1994-1996) Timpani – Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia