Facebook
15 Luglio 2025

Doni preziosi per la biblioteca

Nuovi titoli arricchiranno il catalogo della biblioteca dal prossimo autunno, grazie alla generosità di maestri e studenti fiesolani che hanno voluto far dono alla Scuola di proprie partiture e libri.

Alina Company, violinista e camerista di fama oltre che nostra apprezzata docente, ha regalato una raccolta di interessantissime partiture novecentesche per quartetto d’archi, trio e musica da camera con pianoforte di autori tra i Berio, Malipiero, Irving, Goldsmith, Eben, Bartolucci.

Da Leone Marangoni, studente di composizione a Scuola e già stagista in biblioteca, sono arrivati numerosi volumi di epistolari e memorie di interpreti e compositori, libri sulla direzione d’orchestra, partiture da studio nelle migliori edizioni e musica per pianoforte.

Grazie all’interessamento del professor Alessandro Mugelli, già nostro presidente, è giunto in dono l’ottocentesco Metodo per mandolino di Giuseppe Branzoli, in una edizione dell’editore fiorentino Genesio Venturini. L’esemplare proviene dalla nutrita libreria della famiglia di Bianca Rocca, professoressa ordinaria di farmacologia, e fu a suo tempo acquistato dal bisnonno Antonio Mastromatteo.

Infine, ringraziamo di cuore Enrico Foti per aver deciso di donare alla biblioteca la ricca collezione libraria e musicale del fratello Riccardo: pianista, organista e valente collaboratore della Scuola per molti anni, Riccardo Foti è recentemente scomparso. I suoi libri e materiali musicali sono un ricordo prezioso per noi, e saranno anche un utilissimo supporto per i nostri studenti e per tutti gli amanti della musica.

Ultime notizie della Scuola di Musica di Fiesole