Servizio registrazione
Roberto Prezioso, docente di Informatica Musicale della Scuola, offre un Servizio di registrazione professionale di materiali audio e audio-video a
Corsi di perfezionamento
La Scuola di Musica di Fiesole organizza corsi annuali di perfezionamento tenuti da docenti di grande esperienza didattica e concertistica
Contrappunto Frizzante: la Scuola a New York
La Casa Italiana Zerilli-Marimò, nel Greenwich Village di New York, è la destinazione del viaggio che si appresta a compiere il Quartetto
Francesco Sottile vince la Call for scores 2025 della Baku Contemporary Music Society
Una importante affermazione internazionale per Francesco Sottile, docente fiesolano di orchestrazione nei corsi di base, assistente al corso di perfezionamento di
Avviso pubblico 2025 per manifestazione di interesse a ricoprire il ruolo di Sovrintendente
A seguito di quanto deliberato in data 3 marzo 2025 dal Consiglio di Amministrazione, la Fondazione Scuola di Musica di
Afanasy Chupin dirige l’Orchestra Giovanile Italiana
I giovani musicisti fiesolani sono protagonisti del concerto che il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ospita domenica 23 marzo alle 17, presso la Sala Mehta.
Execution time IV
All’Auditorium Sinopoli si rinnova l’appuntamento con l’Execution time del Corso di perfezionamento di quartetto d’archi: mercoledì 19 marzo alle 19
Out to Jazz al Giotto Festival
La XXVI edizione del Giotto Jazz Festival di Vicchio ospita un gruppo di musicisti della Scuola, Out to Jazz, per un doppio concerto che si terrà venerdì 21 marzo presso Le Logge
Storia della musica classica. Un’avventura straordinaria dal Medioevo a Spotify
Prosegue Parlando di Musica, la serie di appuntamenti a cura della biblioteca che porta a Fiesole gli autori di libri di argomento musicale.
Il Quartetto Metamorphosis alla Galleria degli Specchi
Venerdì 4 aprile la Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi ospita il Quartetto Metamorphosis per un concerto pomeridiano (ore 17)
Marta D’Aleo e Aram Shekikyan alla Fondazione Walton
La collaborazione tra la fondazione ischitana e la nostra Scuola – iniziata con l’amicizia tra Piero Farulli e Lady Walton – prosegue da molti anni senza soluzione di continuità
Il sostegno della Fondazione Alimondo Ciampi
Anche quest’anno i giovani musicisti della Scuola beneficiano della generosità della Fondazione Alimondo Ciampi, che ha stanziato un contributo di 10.000
Harpissima 2025 fa tappa a Fiesole
Un festival dedicato all’arpa e promosso dalla Salvi Harps, leader mondiale nella costruzione di questo strumento: è Harpissima 2025, che si svolge
Avviso pubblico per manifestazione di interesse a ricoprire il ruolo di Sovrintendente
A seguito di quanto deliberato in data 3 marzo 2025 dal Consiglio di Amministrazione, la Fondazione Scuola di Musica di
Avviso pubblico per titoli per manifestazione di interesse a ricoprire il ruolo di docente di: COME/04 – Elettroacustica – Tecnologie e tecniche dell’amplificazione e dei sistemi di diffusione audio
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, Claudio Martini vista la necessità di individuare per il Corso
Avviso pubblico per titoli per manifestazione di interesse a ricoprire il ruolo di docente di: COME/04 – Fondamenti di Elettronica ed Elettrotecnica docente di: COME/04 – Fondamenti di Elettronica ed Elettrotecnica
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, Claudio Martini vista la necessità di individuare per il Corso
Avviso pubblico per titoli per manifestazione di interesse a ricoprire il ruolo di docente di: COME/04 – Elettroacustica – Tecnologie e tecniche del montaggio e della post produzione audio e audio per il video
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, Claudio Martini vista la necessità di individuare per il Corso
Bando per l’assegnazione di strumenti musicali di prestigio a favore degli studenti A.A. 2024-25
Due pregiati violini di proprietà della Scuola saranno messi gratuitamente a disposizione degli studenti che frequentano i corsi accademici. La
Bando di concorso per l’assegnazione di contributi per integrazione economica a favore di allievi iscritti alla Scuola di Musica di Fiesole nell’Anno Accademico 2024/2025
La Fondazione Scuola di Musica di Fiesole ONLUS istituisce un concorso per l’assegnazione di un massimo di n. 15 contributi,
Bando per l’assegnazione di n. 3 posti letto a favore degli immatricolati ai Corsi Accademici 2024-25
Premessa e finalitàCasa Seri, l’edificio adiacente al cancello di Villa La Torraccia, è una piccola foresteria che viene messa a
Bando per l’assegnazione di n.2 borse di studio supporto dell’attività della biblioteca a favore degli immatricolati ai Corsi Accademici 2024-25
La Biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole conserva un patrimonio bibliografico di oltre 25.000 musiche e 5.000 libri, molti
La Fondazione CR Firenze offre biglietti gratuiti per il concerto dell’OGI
Un bellissimo regalo per gli studenti, le famiglie, i docenti e tutti gli appassionati musicofili che seguono l’attività della Scuola
Pierluigi Capezzuto Primo Clarinetto dell’Opéra Royal de Wallonie
Una significativa affermazione per il clarinettista cilentano Pierluigi Capezzuto, che ha frequentato i corsi dell’Orchestra Giovanile Italiana nel 2010 e nel 2011,
Songs without words
Il nuovo appuntamento del ciclo Nei “linguaggi” della musica vede protagonisti due interpreti di rilievo internazionale quali il violista Simone Gramaglia ed il chitarrista Luigi Attademo
Il Coro Escursioni Armoniche in concerto
Condividere l’emozione della musica e la gioia di cantare insieme è l’obiettivo dell’attività del Coro Escursioni Armoniche
Il Quartetto Hikari per Didacta
I giovanissimi musicisti del Quartetto Hikari partecipano all’incontro dedicato alla presentazione del Comitato Musica e Cultura
Execution time III
Mercoledì 19 febbraio l’Auditorium Sinopoli ospita alle 19 l’Execution time che si inserisce nell’attività del corso di perfezionamento di quartetto del Cuarteto Casals e Heime Müller.
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste
Giovedì 13 marzo un nuovo appuntamento del ciclo Parlando di Musica ci porta ad incontrare Johann Merrich
Violino Diploma AFAM di II livello Biennio
Corso accademico biennale di violino a Fiesole (Firenze), per conseguire il Diploma Accademico di II livello
Viola Diploma AFAM di II livello Biennio
Corso accademico biennale di viola a Fiesole (Firenze), per conseguire il Diploma Accademico di II livello
Percussioni Diploma AFAM di II livello Biennio
Corso accademico biennale di percussioni a Fiesole (Firenze), per conseguire il Diploma Accademico di II livello
Arpa Diploma AFAM di II livello Biennio
Corso accademico biennale di arpa a Fiesole (Firenze), per conseguire il Diploma Accademico di II livello
Tre bandi per docenti del triennio di Tecnico del suono
Tre insegnamenti inerenti ai percorsi accademici di Tecnico del suono sono messi a bando nell’apposita sezione del sito della Scuola.L’istituzione dà l’avvio
La Settimana di musica da camera
Una festa di musica insieme, nel più puro spirito fiesolano, è in programma alla Scuola da sabato 1 a sabato 8 marzo. Musica
Miriana Riviello secondo contrabbasso del Maggio Musicale Fiorentino
La giovane contrabbassista Miriana Riviello, che è stata prima parte nell’edizione 2021 dell’Orchestra Giovanile Italiana, è da pochi giorni il secondo
I quartetti all’Accademia delle Arti del Disegno II
Il secondo concerto dei quartetti fiesolani all’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze
In quartetto per il Centro dell’Arte Vito Frazzi
Quattro giovani archi fiesolani animano uno dei concerti del Centro dell’Arte Vito Frazzi di Scandicci. Sono Michelangelo Nuti e Ruben Have violini, Arianna Patelli viola e Filippo Torriti violoncello, riuniti nel Quartetto Kantor
La scomparsa di Maria Tipo
Con grande dolore la Scuola apprende la notizia della morte di Maria Tipo, spirata a Firenze tra le braccia della figlia