Studiare musica
a Firenze
Diploma AFAM (Diploma Accademico di Alta Formazione Artistica e Musicale)
equivalente a una laurea triennale.
di base VEDI TUTTI I CORSI
In concerto per la Comunità delle Piagge
Un concerto festoso si offre alla Comunità delle Piagge e agli abitanti del quartiere: valore aggiunto di questa iniziativa è il circolo virtuoso che salda l’attività del Nucleo Orchestrale delle Piagge con la restituzione alla collettività dei doni musicali ricevuti.
08.05.2025| 18:00
Memento
La musica per chitarra di Reginald Smith Brindle: per un'analisi grammaticale dell'idioma chitarristico è il sottotitolo di Memento, la lecture in cui il chitarrista Duilio Meucci riflette sulle peculiarità della produzione del compositore britannico (1917 - 2003).
11.05.2025| 11:00
Musica presente
Ancora un appuntamento del ciclo Parlando di Musica, a cura della biblioteca: Andrea Portera, docente fiesolano di composizione, intervista Renzo Cresti a proposito del suo libro dal titolo Musica presente. Tendenze e compositori di oggi (LIM, 2021).
13.05.2025| 18:00
Il concerto dell’Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana
L'Associazione In-Armonia presenta il concerto dell’Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana, il progetto che unisce musica e inclusione ed è realizzato in collaborazione con la Scuola con l’obiettivo di creare uno spazio aperto a tutti dove la musica, linguaggio universale, abbatte barriere e valorizza le diverse abilità di ognuno.
24.05.2025| 11:30
Cinque domande al volo per Barnabás Kelemen
I ragazzi dell'OGI sono molto emozionati e felici di suonare con lei, che dirige solitamente orchestre importanti... nella sua attività riserva abitualmente uno spazio anche per le orchestre di formazione, oppure si tratta di una esperienza nuova?È sempre un grande piacere, ed è molto importante per me lavorare con orchestre...

I docenti della
Scuola di Musica di Fiesole
Professionisti di livello internazionale