Due appuntamenti per ascoltare la Schola Cantorum Francesco Landini, che sotto la guida del neodirettore Paolo Gonnelli sarà protagonista di un concerto presso il Lyceum Club Internazionale di Firenze sabato 17 dicembre alle 18:30 ed il giorno successivo (alle 19:15) alla Chiesa di San Domenico di Fiesole.
Il programma accosta musiche celeberrime ad altre meno note, partendo dal primo ‘700 di Bach ed Händel, per poi allargarsi a pagine di Haydn, Schubert, Schumann, Rheinberger, Gounod, Kodály, Fauré, Mendelssohn ed Elgar. Ne saranno interpreti, oltre al coro, anche alcune voci soliste: i soprani Chiara Prucher, Angela Bonciani, Hsuan Jen Chang e Anna Capoferri, i mezzosoprani Cuimei Cheng e Giulia Tavella, i tenori Daniel Andreas Ystad e David Antonini, i baritoni Jan-Magnar Andersen Gard, Filippo Grilli, Tolga Gürkan Gürdal e Chao Wang.
Diplomato in pianoforte ed in musica vocale da camera, Paolo Gonnelli ha completato la sua formazione con il perfezionamento pianistico e frequentando il Corso di qualificazione per Maestro collaboratore e Maestro di Palcoscenico del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto. Impegnato in una multiforme e festeggiata attività, è stato per molti anni assistente di Fabio Lombardo, anima e direttore della Schola Cantorum F. Landini dal 1987.
Nel 2015 Gonnelli ha conseguito il diploma magistrale in Direzione di Coro e da quest’anno ha raccolto l’eredità del suo maestro, assumendo la direzione della Schola Cantorum.