Select Page
A chi si rivolge: 

ragazzi indicativamente dai 12 anni

Calendario: 

da settembre a giugno

Iscrizioni: 

dal 1° giugno al 1° settembre

Quote: 

variabili in base all’ISEE vedi bottone Quote

Note: 

in caso di posti disponibili è possibile iscriversi anche durante il corso dell’anno

Viola

 

Le classi di viola offrono ai ragazzi principianti un percorso di formazione volto a favorire l’ascolto, la coordinazione e l’imitazione, sia attraverso lezioni condivise in piccoli gruppi omogenei per età (3/4 allievi) offerte dal DEMIA (Dipartimento di educazione musicale per l’infanzia e l’adolescenza) ia con lezioni individuali, seguendo un approccio tradizionale allo strumento, con l’iscrizione al percorso preaccademico per gli allievi che abbiano un’istruzione musicale pregressa, anche violinistica. 

Il percorso connota fin dall’inizio l’esperienza musicale come un’attività da condividere, grazie alla pratica corale e alla partecipazione agli ensemble orchestrali ed ai gruppi cameristici della Scuola.

Il progressivo incremento delle competenze consente di approfondire i vari aspetti della tecnica strumentale: cura dell’intonazione, tecnica della mano sinistra e colpi d’arco, con un’attenzione particolare rivolta alla qualità del suono.

Il percorso didattico persegue l’obiettivo di consentire il completamento dei moduli formativi costituiti dai livelli base, medio e avanzato, col superamento degli esami di certificazione e la frequenza dei corsi complementari previsti dal piano di studi.

È inoltre possibile ricevere le lezioni di strumento in un corso libero, per il quale non sono previsti esami di profitto.

La Scuola considera parte integrante del progetto formativo la partecipazione degli allievi ai concerti, saggi e iniziative per loro programmati.

Per consentire che l’avvicinamento allo strumento avvenga con maggior naturalezza è raccomandata la frequenza dei percorsi propedeutici nel corso di musica 0-5 anni con Metodo Gordon e nelle attività ritmico-corali indicate per bambini fra i 3 e i 9 anni.

 

 

Programma corso di Viola

Piano di studi Viola

 
 
Materie Complementari

Programma corso di Armonia

Programma corso di Pianoforte complementare
Programma corso di Teoria e solfeggio

Programma corso di Storia della Musica

Programma corso di Lettura della partitura – Composizione

 

 

 

 

 

INFORMAZIONI

ISCRIZIONI

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.