Select Page
A chi si rivolge: 

bambini e ragazzi

Calendario: 

da settembre a giugno

Iscrizioni: 

dal 1° giugno al 1° settembre

Quote: 

variabili in base all’ISEE vedi bottone Quote

Note: 

in caso di posti disponibili è possibile iscriversi anche durante il corso dell’anno

Percussioni

 

Gli strumenti a percussione compaiono in tutti i generi musicali e, provenendo da tutti i paesi del mondo, comprendono le più varie tipologie.

La classe di percussioni della Scuola di Musica di Fiesole vanta un’offerta ampia, che riflette la vastità del mondo delle percussioni. Offre a bambini e ragazzi un percorso di formazione volto a favorire l’ascolto, la coordinazione e l’imitazione, attraverso il “Laboratorio scoperta”, con lezioni condivise in piccoli gruppi omogenei per età (3/4 allievi, a partire dai 6 anni) all’interno del DEMIA, oppure con lezioni individuali.

Intorno agli otto anni inizia il percorso preaccademico, con lo studio del tamburo e della batteria, cui si aggiungono nei due anni successivi lo xilofono e i timpani, mentre nell’ultima fase del percorso preaccademico ci si accosta al vibrafono e alla marimba con la tecnica a 4 bacchette.

L’iter degli studi persegue l’obiettivo di consentire il completamento dei moduli formativi costituiti dal livello base, medio e avanzato, col superamento degli esami di certificazione e la frequenza dei corsi complementari previsti.

È inoltre possibile ricevere le lezioni di percussioni in un corso libero, per il quale non sono previsti esami di profitto.

Il percorso connota fin dall’inizio l’esperienza musicale come un’attività da condividere, grazie alla pratica corale e alla partecipazione agli ensemble orchestrali ed ai gruppi cameristici della Scuola.

La partecipazione all’attività di musica d’insieme e orchestrale della Scuola è parte integrante del percorso formativo già dai primi anni di apprendimento.

Per consentire che l’avvicinamento agli strumenti avvenga con maggior naturalezza è raccomandata la frequenza dei percorsi propedeutici nel corso di musica 0-5 anni con Metodo Gordon e nelle attività ritmico-corali indicate per bambini fra i 3 e i 9 anni.

 

 

Programma corso di Percussioni

Piano di studi Percussioni

 

 

Materie Complementari

Programma corso di Armonia
Programma corso di Pianoforte complementare
Programma corso di Teoria e Solfeggio
Programma corso di Storia della Musica
Programma corso di Lettura della partitura – Composizione

 

INFORMAZIONI

ISCRIZIONI

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.