Select Page

Una storia di Tempo Reale

Data: 13/12/2023

Ora inizio: 18:00

Luogo evento: Auditorium Sinopoli della Scuola di Musica di Fiesole – Via delle Fontanelle 24, Fiesole (Firenze)

Ingresso:

libero

Mercoledì 13 dicembre (ore 18) l’Auditorium Sinopoli ospita un nuovo appuntamento del ciclo Parlando di Musica, la rassegna a cura della biblioteca della Scuola nella quale i docenti intervistano autori di libri di argomento musicale: ne è protagonista Giulia Sarno, autrice di Una storia di Tempo Reale. Carte e memorie intorno a un’esperienza fiorentina di ricerca musicale (1987-2022) (Squilibri, 2022). Sarno verrà intervistata da Maurizio Agamennone, professore ordinario di etnomusicologia dell’Univeristà di Firenze e direttore della collana Come suona la Toscana di cui il volume fa parte. A condurre l’intervista, insieme al professor Agamennone, sarà Roberto Prezioso, compositore e docente che alla Scuola coordina le attività dei percorsi accademici di Musica applicata e Tecnico del suono.

 

Fondato nel 1987 da Luciano Berio, Tempo Reale rappresenta da 36 anni un importante polo per la ricerca, la produzione, la didattica e la promozione nell’ambito della musica elettronica. Attraverso una sistematica ricognizione sui documenti d’archivio e attingendo alla viva voce di testimoni e protagonisti, il volume ripercorre la storia di questi anni, nei quali Tempo Reale ha conquistato una posizione di riguardo nel contesto internazionale della musica elettronica, esaminando anche gli scenari politici e culturali su cui si è sviluppata questa singolare esperienza fiorentina di ricerca musicale.

 

Etnomusicologa e storica dello spettacolo, Giulia Sarno si occupa di pratiche contemporanee, dalla musica elettronica ai cori da stadio, nonché di archivi musicali, paesaggio sonoro e patrimoni locali. Alla Scuola insegna Storia della musica elettroacustica, mentre all’Università di Firenze Forme e pratiche della popular music. Da diversi anni collabora con Tempo Reale.

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.