Nuovi corsi
Corso di perfezionamento di Quartetto d’archi 2022/2023

German Tcakulov: masterclass di viola

News
I successi al XVI Premio delle Arti
<img class="size-full wp-image-56572 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/spangaro-zecchi.jpg" alt="" width="600" height="380" />I violisti <strong>Francesco Zecchi</strong> ed <strong>Emma Spangar</strong>o, cresciuti a Fiesole nella classe di Antonello Farulli, hanno partecipato al <strong>Premio delle Arti</strong>, la competizione che annualmente mette a confronto i migliori allievi degli istituti italiani. L’esito del concorso, che si è tenuto
Clara Riccucci all’Opera di Roma
<img class="size-full wp-image-56569 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/clara-riccucci.jpg" alt="" width="600" height="380" />La clarinettista <strong>Clara Riccucci</strong> si è formata a Fiesole sotto la guida del padre Giovanni, laureandosi <em>cum laude</em> nel 2017; successivamente ha frequentato il Master Performance presso la <strong>Hochschule für Musik-Luzern</strong> e le lezioni di Calogero Palermo, Alessandro Carbonare ed Heinrich
Due piccole chitarre al primo posto
<img class="size-full wp-image-56566 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/martina-troisi-elena-palmieri-20220507_164145.jpg" alt="" width="600" height="380" />Le giovanissime chitarriste <strong>Elena Palmieri</strong> e <strong>Martina Troisi</strong> frequentano a Fiesole le lezioni di Piero Di Giuseppe ed hanno partecipato nei giorni scorsi all’edizione online del <strong>22° Premio LAMS – Matera</strong>, nella categoria dei più piccoli (fino a 10 anni), conquistando
Arpe vittoriose
<img class="size-full wp-image-56553 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/selene-cannella.jpg" alt="" width="600" height="380" />Il <strong>XIX Concorso Internazionale Musicale “Città di Pesaro”</strong> ha visto il successo di tre giovani arpiste, allieve di Susanna Bertuccioli: <strong>Sofia Cannella</strong> ha vinto il primo premio nella sezione arpa, mentre <strong>Nora</strong> ed <strong>Aran Spignoli Soria</strong> hanno conquistato il primo premio
Uno Steinway donato alla Scuola
<img class="size-full wp-image-56550 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/pianoforte-steinway-donazione-20220517_122858.jpg" alt="" width="600" height="380" />Due gentili signore romane, <strong>Elena</strong> ed <strong>Anna Tabet</strong>, hanno dato seguito alla volontà della madre <strong>Marta Rostignoli</strong>, la quale aveva espresso il desiderio che il suo pianoforte, uno Steinway mezza coda degli anni ’20, fosse donato dopo la sua morte ad
Musica per la città
<img class="size-full wp-image-56543 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/Orchestra-Micromusici-DSC_8310.jpg" alt="" width="600" height="380" />Nei prossimi giorni alcuni interventi musicali vedono protagonisti gli allievi fiesolani in significativi contesti cittadini, con il coordinamento della nostra docente Katja Todorow.
Alessandro Mugelli nuovo presidente della Scuola
<img class="size-full wp-image-56376 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/alessandro-mugelli.jpg" alt="" width="600" height="380" />Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha un nuovo presidente: è Alessandro Mugelli, luminare della farmacologia internazionale.
Uno sguardo al periodo appena trascorso
<img class="size-full wp-image-56373 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/alessandro-de-sanctis-dsc-1075.jpg" alt="" width="600" height="380" />La scorsa settimana si è concluso il mandato del dott. <strong>Alessandro De Sanctis</strong> alla <strong>Sovrintendenza della Scuola</strong>. Iniziato nel marzo 2021 con durata trimestrale, l’incarico è stato rinnovato per due volte giungendo alla data del 30 aprile 2022.
Tutti insieme per la musica
<img class="size-full wp-image-56370 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/5-per-mille-dsc-1143.jpg" alt="" width="600" height="380" />Le continue emergenze di questo difficile periodo rendono sempre più arduo individuare le priorità di scelta nella destinazione del <strong>5 per mille</strong>; tuttavia siamo certi che coloro che amano la musica e vivono a Fiesole un’esperienza di crescita e di condivisione
AGiMus premia i talenti fiesolani
<img class="size-full wp-image-56355 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/agimus-sistema-futuro.jpg" alt="" width="600" height="380" />A Firenze si è tenuto pochi giorni fa un nuovo e originale concorso, dal titolo <em>Attraverso i suoni - AGiMus. Sistema Futuro</em>, promosso da <strong>Fondazione CR Firenze</strong> e <strong>AGiMus </strong>Firenze, Arezzo e Grosseto con l’obiettivo di offrire a 12 musicisti -
Primi premi
<img class="size-full wp-image-56352 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/palmieri-poggianti.jpg" alt="" width="600" height="380" />I concorsi della primavera stanno premiando ancora una volta l’impegno degli allievi fiesolani. <strong>Livia Poggianti</strong>, che frequenta il triennio di pianoforte nella classe di Enrico Stellini, ha vinto il primo premio assoluto per la sua categoria ed il premio Bach per
Enrico Peyronel primo oboe a Baden Baden
<img class="size-full wp-image-56349 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/enrico-peyronel-01.jpg" alt="" width="600" height="380" />Il nuovo primo oboe dell’<strong>Orchestra Filarmonica di Baden Baden</strong> è <strong>Enrico Peyronel</strong>, vincitore del concorso bandito dalla prestigiosa compagine tedesca per questo ruolo. Enrico ha frequentato i corsi dell’<strong>Orchestra Giovanile Italiana</strong> nel 2013 e nel 2014, e contemporaneamente si è perfezionato
Eventi e Concerti
Pianisti direttori in concerto con l’Orchestra Galilei
Ultima data disponibile:
Il Quartetto Alpha in concerto per la Fondazione Walton
Ultima data disponibile:
Ayda al Maggio Fiorentino
Ultima data disponibile:
Nuovi corsi
Corso di perfezionamento di Quartetto d’archi 2022/2023

German Tcakulov: masterclass di viola

News
I successi al XVI Premio delle Arti
<img class="size-full wp-image-56572 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/spangaro-zecchi.jpg" alt="" width="600" height="380" />I violisti <strong>Francesco Zecchi</strong> ed <strong>Emma Spangar</strong>o, cresciuti a Fiesole nella classe di Antonello Farulli, hanno partecipato al <strong>Premio delle Arti</strong>, la competizione che annualmente mette a confronto i migliori allievi degli istituti italiani. L’esito del concorso, che si è tenuto
Clara Riccucci all’Opera di Roma
<img class="size-full wp-image-56569 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/clara-riccucci.jpg" alt="" width="600" height="380" />La clarinettista <strong>Clara Riccucci</strong> si è formata a Fiesole sotto la guida del padre Giovanni, laureandosi <em>cum laude</em> nel 2017; successivamente ha frequentato il Master Performance presso la <strong>Hochschule für Musik-Luzern</strong> e le lezioni di Calogero Palermo, Alessandro Carbonare ed Heinrich
Due piccole chitarre al primo posto
<img class="size-full wp-image-56566 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/martina-troisi-elena-palmieri-20220507_164145.jpg" alt="" width="600" height="380" />Le giovanissime chitarriste <strong>Elena Palmieri</strong> e <strong>Martina Troisi</strong> frequentano a Fiesole le lezioni di Piero Di Giuseppe ed hanno partecipato nei giorni scorsi all’edizione online del <strong>22° Premio LAMS – Matera</strong>, nella categoria dei più piccoli (fino a 10 anni), conquistando
Arpe vittoriose
<img class="size-full wp-image-56553 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/selene-cannella.jpg" alt="" width="600" height="380" />Il <strong>XIX Concorso Internazionale Musicale “Città di Pesaro”</strong> ha visto il successo di tre giovani arpiste, allieve di Susanna Bertuccioli: <strong>Sofia Cannella</strong> ha vinto il primo premio nella sezione arpa, mentre <strong>Nora</strong> ed <strong>Aran Spignoli Soria</strong> hanno conquistato il primo premio
Uno Steinway donato alla Scuola
<img class="size-full wp-image-56550 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/pianoforte-steinway-donazione-20220517_122858.jpg" alt="" width="600" height="380" />Due gentili signore romane, <strong>Elena</strong> ed <strong>Anna Tabet</strong>, hanno dato seguito alla volontà della madre <strong>Marta Rostignoli</strong>, la quale aveva espresso il desiderio che il suo pianoforte, uno Steinway mezza coda degli anni ’20, fosse donato dopo la sua morte ad
Musica per la città
<img class="size-full wp-image-56543 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/Orchestra-Micromusici-DSC_8310.jpg" alt="" width="600" height="380" />Nei prossimi giorni alcuni interventi musicali vedono protagonisti gli allievi fiesolani in significativi contesti cittadini, con il coordinamento della nostra docente Katja Todorow.
Alessandro Mugelli nuovo presidente della Scuola
<img class="size-full wp-image-56376 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/alessandro-mugelli.jpg" alt="" width="600" height="380" />Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha un nuovo presidente: è Alessandro Mugelli, luminare della farmacologia internazionale.
Uno sguardo al periodo appena trascorso
<img class="size-full wp-image-56373 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/alessandro-de-sanctis-dsc-1075.jpg" alt="" width="600" height="380" />La scorsa settimana si è concluso il mandato del dott. <strong>Alessandro De Sanctis</strong> alla <strong>Sovrintendenza della Scuola</strong>. Iniziato nel marzo 2021 con durata trimestrale, l’incarico è stato rinnovato per due volte giungendo alla data del 30 aprile 2022.
Tutti insieme per la musica
<img class="size-full wp-image-56370 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/5-per-mille-dsc-1143.jpg" alt="" width="600" height="380" />Le continue emergenze di questo difficile periodo rendono sempre più arduo individuare le priorità di scelta nella destinazione del <strong>5 per mille</strong>; tuttavia siamo certi che coloro che amano la musica e vivono a Fiesole un’esperienza di crescita e di condivisione
AGiMus premia i talenti fiesolani
<img class="size-full wp-image-56355 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/agimus-sistema-futuro.jpg" alt="" width="600" height="380" />A Firenze si è tenuto pochi giorni fa un nuovo e originale concorso, dal titolo <em>Attraverso i suoni - AGiMus. Sistema Futuro</em>, promosso da <strong>Fondazione CR Firenze</strong> e <strong>AGiMus </strong>Firenze, Arezzo e Grosseto con l’obiettivo di offrire a 12 musicisti -
Primi premi
<img class="size-full wp-image-56352 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/palmieri-poggianti.jpg" alt="" width="600" height="380" />I concorsi della primavera stanno premiando ancora una volta l’impegno degli allievi fiesolani. <strong>Livia Poggianti</strong>, che frequenta il triennio di pianoforte nella classe di Enrico Stellini, ha vinto il primo premio assoluto per la sua categoria ed il premio Bach per
Enrico Peyronel primo oboe a Baden Baden
<img class="size-full wp-image-56349 alignleft" src="https://www.scuolamusicafiesole.it/wp-content/uploads/2022/05/enrico-peyronel-01.jpg" alt="" width="600" height="380" />Il nuovo primo oboe dell’<strong>Orchestra Filarmonica di Baden Baden</strong> è <strong>Enrico Peyronel</strong>, vincitore del concorso bandito dalla prestigiosa compagine tedesca per questo ruolo. Enrico ha frequentato i corsi dell’<strong>Orchestra Giovanile Italiana</strong> nel 2013 e nel 2014, e contemporaneamente si è perfezionato
Eventi e Concerti
Pianisti direttori in concerto con l’Orchestra Galilei
Ultima data disponibile:
Il Quartetto Alpha in concerto per la Fondazione Walton
Ultima data disponibile:
Ayda al Maggio Fiorentino
Ultima data disponibile: