
Sarà una preziosa occasione di ascolto di un repertorio di grande fascino, che coinvolge oltre alle voci il flauto traversiere, il violino barocco, il violoncello barocco, la viola da gamba, il clavicembalo ed il liuto, coltivati con
passione e grande competenza a Fiesole dai docenti del Dipartimento di Musica Antica Bettina Hoffmann, Elena Cecchi Fedi, Federico Maria Sardelli, Paolo Cantamessa, Giulia Nuti e Gianluca Lastraioli.
Ingresso libero