Docente: Fabio Vacchi – 6 sessioni
Il Corso annuale di Perfezionamento di composizione offre un percorso formativo di eccellenza, di cui possono avvantaggiarsi i giovani che desiderino incrementare la loro preparazione sotto la guida di eminenti personalità del mondo concertistico.
Un concorso interno annuale offre l’opportunità di veder eseguiti i lavori composti e di ottenere commissioni presso importanti istituzioni.
L’eccellente qualità formativa del Corso di Perfezionamento di composizione contribuisce ad avviare i giovani compositori verso attività professionali di alto livello.
Le sei intense sessioni di lavoro prevedono lezioni individuali, incontri collettivi di analisi delle partiture e la realizzazione di un lavoro da presentare a fine corso; un’occasione preziosa per avvicinare un grande compositore di oggi, la cui produzione spazia tra teatro musicale, cinema, repertorio sinfonico e cameristico.
Programma: lezioni collettive con analisi di composizioni contemporanee, e disamina delle problematiche connesse all’orchestrazione; presentazione dei lavori dei singoli studenti con discussione collettiva, incontri singoli col docente, incontri collettivi con musicisti di chiara fama ospiti; composizione, con la supervisione del docente, di un brano da eseguire nel concerto di fine corso.
Ammissioni: non sono previste audizioni, ma una selezione in base all’invio di composizioni e curricula inviati dai candidati.
Sono ammessi uditori