Facebook

Eventi Scuola Musica di Fiesole 2025

Prossimi eventi

I Prossimi eventi Organizzati dalla scuola di musica di fiesole

Tutti gli eventi del 2025


Eventi
Il concerto di Capodanno

Il concerto di Capodanno

รˆ una grande festa della cittร , che si rinnova anche questโ€™anno la mattina del 1ยฐ gennaio (ore 11) alla Sala Mehta del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
01.01.2025| 11:00
Lโ€™Orchestra Leopold al Centro Rogers 

Lโ€™Orchestra Leopold al Centro Rogers 

Leopold come il padre di Mozart, e come il Granduca di Toscana: lโ€™orchestra, che omaggia nel nome due importanti figure settecentesche tra musica e politica, riunisce giovani strumentisti provenienti dalla Scuola e dalle piรน importanti istituzioni musicali europee.
05.01.2025| 17:30
Il concerto degli ensemble cameristici dellโ€™OGI

Il concerto degli ensemble cameristici dellโ€™OGI

Lโ€™attivitร  cameristica dellโ€™Orchestra Giovanile Italiana impegna gli spazi della Scuola da giovedรฌ 2 gennaio, subito dopo la conclusione dellโ€™entusiasmante avventura del Concerto di Capodanno.
05.01.2025| 11:30
La Schola Fiorentina 

La Schola Fiorentina 

La Schola fiorentina (Bruno Bartolozzi, Arrigo Benvenuti, Sylvano Bussotti, รlvaro Company, Carlo Prosperi e Reginald Smith Brindle) รจ al centro del nuovo appuntamento del ciclo Parlando di Musica, a cura della biblioteca della Scuola.
20.01.2025| 18:00
Execution time II

Execution time II

Mercoledรฌ 22 gennaio, al termine della prima giornata di lezioni che il violinista Abel Tomร s del Cuarteto Casals tiene nellโ€™ambito del corso di perfezionamento di quartetto, lโ€™Auditorium Sinopoli ospita alle 19 lโ€™Execution time di due complessi che frequentano il corso.
22.01.2025| 19:00
Schubert in inverno

Schubert in inverno

Una serata dedicata al genio di Franz Schubert porta alla Basilica di Santa Trinita lโ€™Orchestra Galilei diretta da Edoardo Rosadini, con la Schola Cantorum Francesco Landini preparata da Paolo Gonnelli.
28.01.2025| 20:30
I quartetti allโ€™Accademia delle Arti del Disegno I

I quartetti allโ€™Accademia delle Arti del Disegno I

Con le sue radici trecentesche e la fondazione nel 1563, lโ€™Accademia delle Arti del Disegno di Firenze รจ la piรน antica del mondo. Ha sede in via Orsanmichele, nel Palazzo dellโ€™Arte deโ€™ Beccai, ed ospiterร  un ciclo di sei concerti per quartetti dโ€™archi in collaborazione con la Scuola.
30.01.2025| 17:30
โ€œUn singolare anniversarioโ€

โ€œUn singolare anniversarioโ€

Il primo appuntamento per il nuovo ciclo Nei โ€œlinguaggiโ€ della musica รจ con la voce ed il pianoforte: il soprano Elena Cecchi Fedi ed il pianista Paolo Gonnelli, storici docenti fiesolani, sono i protagonisti del concerto che si terrร  domenica 2 febbraio allโ€™Auditorium Sinopoli (ore 11)
02.02.2025| 11:00
Il Corno

Il Corno

Ancora un libro a Parlando di Musica, il ciclo a cura della biblioteca allโ€™interno del quale lunedรฌ 10 febbraio Antonio Sicoli โ€“
10.02.2025| 18:00
Riverberi settecenteschi

Riverberi settecenteschi

La violoncellista Xenia Jankoviฤ‡ e Alexander Lonquich animano il secondo incontro del ciclo Nei โ€œlinguaggiโ€ della musica, con una matinรฉe dedicata a Brahms e Debussy, domenica 16 febbraio allโ€™Auditorium Sinopoli.
16.02.2025| 11:00
Execution time III

Execution time III

Mercoledรฌ 19 febbraio lโ€™Auditorium Sinopoli ospita alle 19 lโ€™Execution time che si inserisce nellโ€™attivitร  del corso di perfezionamento di quartetto del Cuarteto Casals e Heime Mรผller.
19.02.2025| 19:00
In quartetto per il Centro dellโ€™Arte Vito Frazzi 

In quartetto per il Centro dellโ€™Arte Vito Frazzi 

Quattro giovani archi fiesolani animano uno dei concerti del Centro dellโ€™Arte Vito Frazzi di Scandicci. Sono Michelangelo Nuti e Ruben Have violini, Arianna Patelli viola e Filippo Torriti violoncello, riuniti nel Quartetto Kantor
23.02.2025| 11:00
I quartetti allโ€™Accademia delle Arti del Disegno II

I quartetti allโ€™Accademia delle Arti del Disegno II

Il secondo concerto dei quartetti fiesolani allโ€™Accademia delle Arti del Disegno di Firenze
27.02.2025| 17:30
Il Coro Escursioni Armoniche in concerto

Il Coro Escursioni Armoniche in concerto

Condividere lโ€™emozione della musica e la gioia di cantare insieme รจ lโ€™obiettivo dellโ€™attivitร  del Coro Escursioni Armoniche
08.03.2025| 16:00
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

Giovedรฌ 13 marzo un nuovo appuntamento del ciclo Parlando di Musica ci porta ad incontrare Johann Merrich
13.03.2025| 18:00
Il Quartetto Hikari per Didacta 

Il Quartetto Hikari per Didacta 

I giovanissimi musicisti del Quartetto Hikari partecipano allโ€™incontro dedicato alla presentazione del Comitato Musica e Cultura
13.03.2025| 11:00
Songs without words

Songs without words

Il nuovo appuntamento del ciclo Nei โ€œlinguaggiโ€ della musica vede protagonisti due interpreti di rilievo internazionale quali il violista Simone Gramaglia ed il chitarrista Luigi Attademo
15.03.2025| 20:00
Execution time IV

Execution time IV

Allโ€™Auditorium Sinopoli si rinnova lโ€™appuntamento con lโ€™Execution time del Corso di perfezionamento di quartetto dโ€™archi: mercoledรฌ 19 marzo alle 19
19.03.2025| 19:00
Out to Jazz al Giotto Festival

Out to Jazz al Giotto Festival

La XXVI edizione del Giotto Jazz Festival di Vicchio ospita un gruppo di musicisti della Scuola, Out to Jazz, per un doppio concerto che si terrร  venerdรฌ 21 marzo presso Le Logge
21.03.2025| 18:0021.03.2025| 20:30
Afanasy Chupin dirige lโ€™Orchestra Giovanile Italiana

Afanasy Chupin dirige lโ€™Orchestra Giovanile Italiana

I giovani musicisti fiesolani sono protagonisti del concerto che il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ospita domenica 23 marzo alle 17, presso la Sala Mehta.
23.03.2025| 17:00
Clarinetti fiesolani al Centro Internazionale La Pira

Clarinetti fiesolani al Centro Internazionale La Pira

La quinta edizione di MusicaInsieme โ€“ la rassegna di concerti che si svolge presso il Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira di Firenze โ€“ vede la partecipazione dei valenti strumentisti fiesolani.
24.03.2025| 19:00
Le coccinelle 2025

Le coccinelle 2025

Pomeriggio musicale con i bambini, allievi della Scuola che non hanno ancora compiuto 12 anni: le Coccinelle da questโ€™anno hanno la veste di una piccola rassegna, alla quale i musicisti in erba partecipano su segnalazione dei docenti.
27.03.2025| 16:00
Escursioni Armoniche alla Primavera fiesolana

Escursioni Armoniche alla Primavera fiesolana

Il Coro Escursioni Armoniche anima il concerto del 1ยฐ aprile (ore 21) al Teatro di Fiesole, nellโ€™ambito della rassegna Primavera Fiesolana.
01.04.2025| 21:00
Storia della musica classica. Unโ€™avventura straordinaria dal Medioevo a Spotify

Storia della musica classica. Unโ€™avventura straordinaria dal Medioevo a Spotify

Prosegue Parlando di Musica, la serie di appuntamenti a cura della biblioteca che porta a Fiesole gli autori di libri di argomento musicale.
03.04.2025| 18:00
Il Quartetto Metamorphosis alla Galleria degli Specchi

Il Quartetto Metamorphosis alla Galleria degli Specchi

Venerdรฌ 4 aprile la Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi ospita il Quartetto Metamorphosis per un concerto pomeridiano (ore 17)
04.04.2025| 17:00
Marta Dโ€™Aleo e Aram Shekikyan alla Fondazione Walton

Marta Dโ€™Aleo e Aram Shekikyan alla Fondazione Walton

La collaborazione tra la fondazione ischitana e la nostra Scuola โ€“ iniziata con lโ€™amicizia tra Piero Farulli e Lady Walton โ€“ prosegue da molti anni senza soluzione di continuitร 
05.04.2025| 17:0006.04.2025| 17:00
Lโ€™Orchestra dei Ragazzi al Nuovo Pignone

Lโ€™Orchestra dei Ragazzi al Nuovo Pignone

Lโ€™Orchestra dei Ragazzi torna al Nuovo Pignone, per un concerto dedicato ai dipendenti di Baker Hughes giovedรฌ 10 aprile alle 17. I giovanissimi musicisti della Scuola saranno diretti da Antonino Siringo in un programma raffinato e vivace
10.04.2025| 17:00
Il Quartetto Ecate per il 173ยฐ Anniversario della Polizia di Stato

Il Quartetto Ecate per il 173ยฐ Anniversario della Polizia di Stato

I giovanissimi archi del Quartetto Ecate partecipano alla celebrazione del 173ยฐ anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
10.04.2025| 10:30
Recital di Rosamaria Macaluso per la Fondazione Walton

Recital di Rosamaria Macaluso per la Fondazione Walton

La Fondazione Walton Giardini La Mortella di Ischia โ€“ generosa sostenitrice da sempre dei giovani musicisti fiesolani โ€“ ospita la talentuosa e vivace pianista Rosamaria Macaluso, che sarร  impegnata in due concerti sabato 12 e domenica 13 aprile (ore 17).
12.04.2025| 17:0013.04.2025| 17:00
Il Concerto di Pasqua

Il Concerto di Pasqua

Un affresco sinfonico corale di grande respiro e intensa bellezza: รจ lo Stabat Mater per soli, coro e orchestra, op. 58 di Antonin Dvoล™รกk, che ascolteremo nel Concerto di Pasqua della Scuola.
15.04.2025| 20:30
Musica per lโ€™80ยฐ dellโ€™Istituto Storico della Resistenza

Musica per lโ€™80ยฐ dellโ€™Istituto Storico della Resistenza

1945 La guerra รจ finita โ€“ riflessioni di un mondo in conflitto รจ il titolo del convegno organizzato dallโ€™Istituto Storico Toscano della Resistenza e dellโ€™Etร  Contemporanea giovedรฌ 8 maggio presso lo Spazio Alfieri
08.05.2025| 21:00
In concerto per la Comunitร  delle Piagge

In concerto per la Comunitร  delle Piagge

Un concerto festoso si offre alla Comunitร  delle Piagge e agli abitanti del quartiere: valore aggiunto di questa iniziativa รจ il circolo virtuoso che salda lโ€™attivitร  del Nucleo Orchestrale delle Piagge con la restituzione alla collettivitร  dei doni musicali ricevuti.
08.05.2025| 18:00
Il Concerto dei vincitori borse di studio dei Corsi di base e del Triennio

Il Concerto dei vincitori borse di studio dei Corsi di base e del Triennio

Allโ€™inizio del mese di aprile molti giovani musicisti fiesolani hanno partecipato al concorso di esecuzione musicale per lโ€™assegnazione delle borse di studio
09.05.2025| 17:00
Lโ€™Orchestra Piccolissimi Musici per lโ€™Open Day dellโ€™EUI

Lโ€™Orchestra Piccolissimi Musici per lโ€™Open Day dellโ€™EUI

Gli Archivi Storici dellโ€™Unione Europea a Villa Salviati si aprono al pubblico il 10 maggio, in concomitanza con la Giornata dellโ€™Europa, che quest'anno celebra il 75ยฐ anniversario della Dichiarazione Schuman
10.05.2025| 11:00
Due concerti dellโ€™Orchestra ร‚ME

Due concerti dellโ€™Orchestra ร‚ME

Musica in chiesa, per due serate con lโ€™ensemble che raccoglie gli appassionati amatori della Scuola: lโ€™Orchestra ร‚ME รจ protagonista, insieme agli ospiti finlandesi dellโ€™Orchestra Iisalmi
11.05.2025| 18:0012.05.2025| 21:00
Memento

Memento

La musica per chitarra di Reginald Smith Brindle: per un'analisi grammaticale dell'idioma chitarristico รจ il sottotitolo di Memento, la lecture in cui il chitarrista Duilio Meucci riflette sulle peculiaritร  della produzione del compositore britannico (1917 - 2003).
11.05.2025| 11:00
Il Palazzo suona II

Il Palazzo suona II

Il secondo appuntamento a cura della Scuola nel ciclo Il Palazzo Suona porta alla Sala Luca Giordano tre giovani violiste della classe di Francesca Piccioni: Letizia Zanobini e Arianna Patelli hanno iniziato questโ€™anno il triennio accademico, mentre Matilde Giorgis ha giร  conseguito il diploma di II livello e segue le lezioni di Piccioni in un corso libero.
12.05.2025| 17:30
Due concerti nei paesaggi plurali

Due concerti nei paesaggi plurali

I giovani musicisti della Scuola partecipano allโ€™evento Fiesole: paesaggi plurali, col quale martedรฌ 13 maggio lโ€™amministrazione comunale presenta il progetto del Museo Diffuso e la candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura 2028
13.05.2025| 11:3013.05.2025| 14:00
Musica presente

Musica presente

Ancora un appuntamento del ciclo Parlando di Musica, a cura della biblioteca: Andrea Portera, docente fiesolano di composizione, intervista Renzo Cresti a proposito del suo libro dal titolo Musica presente. Tendenze e compositori di oggi (LIM, 2021).
13.05.2025| 18:00
La Musica che fa fiorireโ€ฆ i cuori!

La Musica che fa fiorireโ€ฆ i cuori!

La Musica che fa fiorireโ€ฆ i cuori! - Choreos e Nucleo Orchestrale Le Piagge vi invitano al Concerto per lโ€™inclusione: questo il titolo scelto dal Comune di Firenze per presentare lโ€™iniziativa che vede unite lโ€™Orchestra delle Piagge e la compagine corale Choreos, sabato 17 maggio alle 21 presso lโ€™Auditorium Guicciardini dellโ€™omonimo Istituto Comprensivo.
17.05.2025| 21:00
Lโ€™Orchestra dei Ragazzi al Maggio Musicale Fiorentino

Lโ€™Orchestra dei Ragazzi al Maggio Musicale Fiorentino

Un invito prestigioso per lโ€™Orchestra dei Ragazzi che, sotto la direzione di Antonino Siringo, calca nuovamente il palco della Sala Mehta nel concerto mattutino in programma martedรฌ 20 maggio (ore 10:30) nellโ€™ambito dellโ€™87ยฐ Festival del Maggio Musicale Fiorentino.
20.05.2025| 10:30
Il concerto dellโ€™Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana

Il concerto dellโ€™Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana

L'Associazione In-Armonia presenta il concerto dellโ€™Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana, il progetto che unisce musica e inclusione ed รจ realizzato in collaborazione con la Scuola con lโ€™obiettivo di creare uno spazio aperto a tutti dove la musica, linguaggio universale, abbatte barriere e valorizza le diverse abilitร  di ognuno.
24.05.2025| 11:30
Il GAMPS risuona del misterioso canto della balena

Il GAMPS risuona del misterioso canto della balena

Unโ€™inedita sala da concerto per i giovani musicisti fiesolani: la Sala della balena del Museo Paleontologico del Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci (GAMPS) ospita sabato 24 maggio
24.05.2025| 18:00
XV Giornata Nazionale A.D.S.I.

XV Giornata Nazionale A.D.S.I.

La sezione toscana dellโ€™Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) invita anche questโ€™anno i giovani musicisti della Scuola a riempire di musica cortili e saloni di cinque palazzi storici fiorentini, permettendo ai visitatori di godere dellโ€™ascolto in luoghi speciali.
25.05.2025| 11:00
Lโ€™Orchestra dei Ragazzi allโ€™Auditorium Rogers

Lโ€™Orchestra dei Ragazzi allโ€™Auditorium Rogers

Concerto dellโ€™Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole allโ€™Auditorium Rogers. Scandicci, 29 maggio 2025
29.05.2025| 20:30
I quartetti allโ€™Accademia delle Arti del Disegno III

I quartetti allโ€™Accademia delle Arti del Disegno III

Per il terzo appuntamento con il ciclo dedicato ai Quartetti op. 33 di Franz Joseph Haydn, nella suggestiva cornice della Sala delle Adunanze del Palazzo deโ€™ Beccai
29.05.2025| 17:30
ManInCoro per la festa delle Curandaie

ManInCoro per la festa delle Curandaie

Lโ€™ensemble corale di Gianna Ghiori partecipa alla festa dellโ€™Associazione Le Curandaie, con un piccolo concerto in piazza delle Cure giovedรฌ 5 giugno alle 17.
05.06.2025| 17:15
Piccole orchestre allโ€™Auditorium Cosimo Ridolfi

Piccole orchestre allโ€™Auditorium Cosimo Ridolfi

Unโ€™occasione di festa e di grande impegno per tre delle compagini nelle quali bambini e ragazzi crescono con la musica nellโ€™ambito delle attivitร  fiesolane. Lโ€™Auditorium Cosimo Ridolfi
06.06.2025| 18:00
La scorciatoia: Cristianesimo e Personalismo in Benjamin Britten

La scorciatoia: Cristianesimo e Personalismo in Benjamin Britten

Alexander Lonquich incontra Alessandro Macchia per il ciclo Parlando di Musica a cura della Scuola di Musica di Fiesole. Fiesole, 10 giugno 2025
10.06.2025| 20:30
Doppio concerto di musica da camera al Maggio

Doppio concerto di musica da camera al Maggio

Un invito di grande prestigio per i giovani fiesolani, ospiti dellโ€™87ยฐ Festival del Maggio Musicale Fiorentino per due concerti cameristici che si susseguono nella serata di giovedรฌ 12 giugno
12.06.2025| 19:0012.06.2025| 21:00
I quartetti allโ€™Accademia delle Arti del Disegno IV

I quartetti allโ€™Accademia delle Arti del Disegno IV

EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Nel segno di Haydn anche il quarto appuntamento, che giovedรฌ 12 giugno alle 17:30 vede protagonista il Quartetto Enescu
12.06.2025| 17:30
Lโ€™Orchestra di Sorgane in concerto

Lโ€™Orchestra di Sorgane in concerto

Concerto dellโ€™Orchestra di Sorgane diretta da Stefano Rimoldi. Fiesole, 14 giugno 2025
14.06.2025| 11:00
I Crescendo in concerto

I Crescendo in concerto

Concerto dellโ€™orchestra Crescendo della Scuola di Musica di Fiesole diretta da Marco Scicli. Fiesole, 14 giugno 2025
14.06.2025| 15:15
Gli ensemble jazz della Scuola al Teatro Romano di Fiesole

Gli ensemble jazz della Scuola al Teatro Romano di Fiesole

Il Dipartimento Jazz della Scuola si presenta al Teatro Romano di Fiesole per una serata speciale di musica: quattro formazioni si alternano sul palco...
16.06.2025| 21:15
Un concerto in ricordo di Andrea Granchi

Un concerto in ricordo di Andrea Granchi

Concerto barocco alla Basilica della SS. Annunziata, in ricordo di Andrea Granchi. Firenze, 20 giugno 2025
20.06.2025| 21:00
I Crescendo Molto per lโ€™Associazione Arcobaleno

I Crescendo Molto per lโ€™Associazione Arcobaleno

Concerto dellโ€™Orchestra Crescendo Molto diretta da Martina Chiarugi per lโ€™Associazione Progetto Arcobaleno. Firenze, 20 giugno 2025
20.06.2025| 18:00
Lโ€™Orchestra dei Ragazzi celebra la Festa Europea della Musica

Lโ€™Orchestra dei Ragazzi celebra la Festa Europea della Musica

Concerto dellโ€™Orchestra dei Ragazzi diretta da Antonino Siringo per la Festa Europea della Musica. Fiesole, 21 giugno 2025
21.06.2025| 21:15
Le nozze di Figaro al Teatro Verdi

Le nozze di Figaro al Teatro Verdi

Le nozze di Figaro di W. A. Mozart: Orchestra Galilei e allievi di Alessandro Corbelli, direzione di Edoardo Rosadini e regia di Matelda Cappelletti.
22.06.2025| 17:00
La Festa della Musica โ€“ 24 giugno

La Festa della Musica โ€“ 24 giugno

Si rinnova lโ€™appuntamento con la grande festa alla Torraccia: oltre 40 ore di musica, animate da piรน di 500 esecutori piccoli e grandi, amatori e studenti accademici che suonano da soli, in gruppi cameristici e orchestrali, un amplissimo repertorio dalla musica antica al jazz.
24.06.2025| 09:15
Concerti al tramonto I

Concerti al tramonto I

Il primo dei Concerti al tramonto, a cura dellโ€™Estate Fiesolana 2025, รจ unโ€™occasione per ascoltare i gruppi di fiati e alcune giovani voci della Scuola
26.06.2025| 19:30
Concerti al tramonto II

Concerti al tramonto II

La 78a Estate Fiesolana ospita il Quartetto Tanrotzรฉ nellโ€™ambito del ciclo di quattro Concerti al tramonto nei borghi del comprensorio comunale
27.06.2025| 19:30
Concerto al tramonto III

Concerto al tramonto III

รˆ il Quartetto di saxofoni Echo ad animare lโ€™appuntamento di giovedรฌ 3 luglio (ore 19:30), con un programma davvero originale che accosta epoche e stili con grande immaginazione.
03.07.2025| 19:30
Concerto al tramonto IV

Concerto al tramonto IV

Alice Gabbiani guida Harmonic Lights nel concerto conclusivo del ciclo, presso il piccolo anfiteatro dellโ€™impianto sportivo di Pian di San Bartolo. Lโ€™ensemble di violoncelli propone allโ€™ascolto un programma che spazia tra ritmi di ballo e brani celebri
04.07.2025| 19:30
I concerti degli ensemble di musica da camera dellโ€™OGI

I concerti degli ensemble di musica da camera dellโ€™OGI

La seconda settimana di luglio impegna i musicisti dellโ€™Orchestra Giovanile Italiana in uno stage dedicato allโ€™attivitร  cameristica per la quale si formano ogni anno specifici gruppi.
12.07.2025| 19:0013.07.2025| 19:0014.07.2025| 14:00
Giovanna Carrillo Fantappiรฉ al festival Morellino Classica

Giovanna Carrillo Fantappiรฉ al festival Morellino Classica

Concerto della chitarrista Giovanna Carrillo Fantappiรจ della Scuola di Musica di Fiesole al Festival Morellino Classica. Scansano, 12 luglio 2025
13.07.2025| 17:00
OGI in camera I

OGI in camera I

Un titolo spiritoso, per i concerti coi quali il Cantiere Internazionale dโ€™Arte di Montepulciano offre ai gruppi cameristici dellโ€™Orchestra Giovanile Italiana lโ€™occasione di condividere in un contesto prestigioso i frutti del lavoro svolto con i docenti fiesolani.
16.07.2025| 21:30
Amadeus e le Virtuose I

Amadeus e le Virtuose I

Il ciclo mozartiano disegnato da Mariangela Vacatello, direttrice artistica del Cantiere internazionale dโ€™Arte di Montepulciano, prosegue anche questโ€™anno impegnando nuovamente lโ€™Orchestra Giovanile Italiana ad eseguire i concerti pianistici con alcune talentuose musiciste.
17.07.2025| 21:30
I gruppi da camera dellโ€™Orchestra dei Ragazzi a Santa Fiora

I gruppi da camera dellโ€™Orchestra dei Ragazzi a Santa Fiora

Come da antica tradizione fiesolana, le compagini orchestrali si scompongono nei gruppi cameristici, e lo stage dellโ€™Orchestra dei Ragazzi a Santa Fiora non fa eccezione: oltre a preparare il concerto finale al completo
18.07.2025| 21:15
OGI in camera II

OGI in camera II

La millenaria Chiesa di San Leonardo si trova a Montefollonico, piccolo borgo sulla sommitร  di un colle tra la Valdichiana e la Val dโ€™Orcia. รˆ lรฌ che alcuni valenti archi dellโ€™Orchestra Giovanile Italiana suoneranno riuniti in due gruppi cameristici, venerdรฌ 18 luglio alle ore 21:30.
18.07.2025| 21:30
Amadeus e le Virtuose II

Amadeus e le Virtuose II

Il ciclo mozartiano prosegue con tre concerti pianistici nei quali lโ€™Orchestra Giovanile Italiana รจ guidata da Giovanni Conti ed alla tastiera si alternano tre valenti musiciste.
19.07.2025| 18:00
Il Maestro di Cappella per lโ€™Orchestra dei Ragazzi

Il Maestro di Cappella per lโ€™Orchestra dei Ragazzi

Lโ€™Orchestra dei Ragazzi conclude lo stage a Santa Fiora con un concerto sinfonico diretto da Antonino Siringo e subito dopo si sposta a Radicondoli per partecipare al festival.
19.07.2025| 21:0021.07.2025| 18:30
Amadeus e le Virtuose III

Amadeus e le Virtuose III

Ultima serata mozartiana per il Cantiere Internazionale dโ€™Arte di Montepulciano, che ospita lโ€™Orchestra Giovanile Italiana al Tempio di San Biagio, domenica 20 luglio alle 21:30.
20.07.2025| 21:30
Gli ensemble ECMA al Cenacolo di Santa Croce I

Gli ensemble ECMA al Cenacolo di Santa Croce I

Concerto degli ensemble cameristici internazionali che partecipano alla ECMA Session Fiesole 2025
22.07.2025| 21:30
I concerti di musica da camera dellโ€™OGI ad Aosta

I concerti di musica da camera dellโ€™OGI ad Aosta

Cinque concerti in quattro giorni: gli ensemble cameristici dellโ€™Orchestra Giovanile Italiana, preparati da Francesca Piccioni, Clara Franziska Schรถtensack, Giorgio Casati, Edoardo Rosadini e Davide Sanson โ€œinvadonoโ€ la cittร , animando gli appuntamenti di Aosta Classica ad ingresso gratuito
22.07.2025| 18:0022.07.2025| 21:0023.07.2025| 21:0024.07.2025| 20:3025.07.2025| 21:00
Gli ensemble ECMA al Cenacolo di Santa Croce II

Gli ensemble ECMA al Cenacolo di Santa Croce II

Secondo concerto cameristico dei gruppi selezionati per ECMA Session โ€“ Fiesole 2025 al Cenacolo di Santa Croce.
23.07.2025| 21:30
Alexander Lonquich e lโ€™OGI

Alexander Lonquich e lโ€™OGI

Sabato 26 luglio la Piazza dโ€™armi del Forte di Bard (Val dโ€™Aosta) ospita il concerto dellโ€™Orchestra Giovanile Italiana con Alexander Lonquich, solista al pianoforte
26.07.2025| 21:30