drin
drin

.

 

  • IT
  • EN
Menulogo
  • Home
  • OGI
    • Curriculum
    • Storia
    • Musicisti
    • Direttore Artistico
    • Rassegna Stampa
    • Sostenitori
  • Corso
    • Struttura del corso
    • Bando
    • Passi Audizione
    • Passi audizione
    • Docenti
      • Musica da Camera
      • Sezioni
      • Master Class sui passi d'orchestra
      • Orchestra
    • Calendario
    • Calendario anni precedenti
      • Calendario 2019
      • Calendario 2018
      • Calendario 2017
      • Calendario 2016
      • Calendario 2015
      • Calendario 2014
      • Calendario 2013
      • Calendario 2012
    • Borse di studio
    • Borse di Studio Ogi
    • Facilitazioni
  • Direttori e Solisti
    • Direttori e solisti 2020
    • Direttori e Solisti 2019
    • Direttori e Solisti 2018
    • Direttori e solisti anni precedenti
      • Direttori e Solisti 2017
      • Direttori e Solisti 2016
      • Direttori e Solisti 2015
      • Direttori e Solisti 2014
      • Direttori e Solisti 2013
      • Direttori e Solisti 2012
  • Allievi
    • Organico Attuale
    • Organici Precedenti
    • Pubblicazioni
    • I professionisti ex OGI
  • Info e Segreteria
    • Iscrizione Online
    • Attestati
    • Press kit
    • Dove Siamo
    • Faq
  • News
    • News 2021
    • News 2020
    • News 2019
    • Archivio news
  • Concerti
    • Concerti 2020
    • Concerti 2019
    • Concerti 2018
    • Archivio concerti
  • Media
    • Gallery
      • Gallery 2020
      • Gallery 2019
      • Gallery 2018
      • Gallery 2017
      • Gallery 2016
      • Gallery 2015
      • Gallery 2014
      • Gallery 2013
      • Gallery 2012
    • Video
 
 
 

Faq

Quanto dura il corso?

Quanto dura il corso?

Il corso è annuale e la frequenza è obbligatoria.

Quanto costa il corso?

Quanto costa il corso?

La frequenza al corso è gratuita. Lo studente pagherà una tassa non rimborsabile di 100 Euro per poter sostenere l’ammissione.

Sono previste borse di studio?

Sono previste borse di studio?

Per ogni giorno di attività svolto presso la sede abituale dell’Orchestra (Scuola di Musica di Fiesole) o a Firenze, a ciascun partecipante sarà erogata al termine di ciascun periodo, compatibilmente con lo stato di liquidità della Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, la somma di 40,00 Euro giornalieri, a parziale rimborso delle spese sostenute per la frequenza all’Orchestra. Tale somma è da considerarsi ai fini fiscali una borsa di studio. Il rimborso non sarà erogato in caso di ritiro dell’allievo/a.

Dove posso dormire e mangiare?

Dove posso dormire e mangiare?

La soluzione per l’alloggio più economica e comoda per raggiungere la Scuola di Musica di Fiesole è l’Ostello 7 Santi in via dei Mille 11 (http://www.7santi.com/it/). L’Ostello, previa prenotazione offre anche il vitto.
Altre sistemazioni

Vicino alla Scuola ci sono alcuni ristoranti, bar e pasticceria. Si consiglia vivamente di effettuare la prenotazione molto tempo prima.

Come posso raggiungere la Scuola dalla stazione/aeroporto/autostrada?

Come posso raggiungere la Scuola dalla stazione/aeroporto/autostrada?

In auto:
Da Firenze Sud
Da Firenze Nord
In treno: dalla Stazione di Firenze Santa Maria Novella a San Domenico con l'autobus n.7. Dalla fermata San Domenico si percorre a piedi Via delle Fontanelle che conduce direttamente alla Scuola.
Link

Quando ci sono le audizioni?

Quando ci sono le audizioni?

Le audizioni si svolgono presso la Scuola di Musica di Fiesole ogni anno nel periodo autunnale.

Dove scarico il bando? Cosa devo portare alle audizioni?

Dove scarico il bando? Cosa devo portare alle audizioni?

Il bando è scaricabile qui.

Dove trovo i passi d’orchestra da portare all’audizione?

Dove trovo i passi d’orchestra da portare all’audizione?

I passi li trovi qui.

C'è un pianista a disposizione per le audizioni?

C'è un pianista a disposizione per le audizioni?

 Si, ma non è possibile provare prima dell’audizione.

Il pianista a disposizione è bravo?

Il pianista a disposizione è bravo?

 La Scuola di Musica di Fiesole garantisce la qualità dei propri collaboratori pianistici.

Ho già fatto due anni di Giovanile posso ripresentarmi?

Ho già fatto due anni di Giovanile posso ripresentarmi?

Chiunque può presentarsi all’audizione purché rientri nei requisiti di ammissione riguardanti l’età. Le graduatorie vengono azzerate ogni anno.

Ho già sostenuto negli anni passati l’audizione, posso presentarmi di nuovo?

Ho già sostenuto negli anni passati l’audizione, posso presentarmi di nuovo?

Chiunque può presentarsi all’audizione purché rientri nei requisiti di ammissione riguardanti l’età. Le graduatorie vengono azzerate ogni anno.

Bisogna essere diplomati per partecipare al corso?

Bisogna essere diplomati per partecipare al corso?

NON è necessario il diploma. Le qualità dello studente verranno valutate durante l’audizione. Gli studenti non ancora diplomati e che presumibilmente hanno obblighi di frequenza presso altri istituti devono essere consapevoli del grande impegno che assumono partecipando all’Orchestra, che prevede la frequenza obbligatoria.

Fino a che età si può entrare in orchestra? Da che età si può entrare in orchestra?

Fino a che età si può entrare in orchestra? Da che età si può entrare in orchestra?

 Possono partecipare gli studenti con età compresa  tra il 18 e i 27 anni.

Come è strutturato il corso?

Come è strutturato il corso?

Il corso è suddiviso in più periodi secondo un Calendario che sarà pubblicato sul sito... La frequenza è obbligatoria.

Quanti posti sono disponibili in organico?

Quanti posti sono disponibili in organico?

Le ammissioni al Corso di Qualificazione Professionale per Orchestra - Orchestra Giovanile Italiana hanno lo scopo di selezionare: violini, viole, violoncelli, contrabbassi, flauti, oboi, clarinetti, fagotti, corni, trombe, tromboni, tuba, percussioni, pianoforti, arpa.

Che cosa sono le masterclass sui passi orchestrali?

Che cosa sono le masterclass sui passi orchestrali?

Sono lezioni tenute da prime parti di orchestre sui principali passi del repertorio orchestrale finalizzate alla preparazione delle audizioni presso le orchestre professionali.

Sono previste lezioni individuali?

Sono previste lezioni individuali?

NON sono previste lezioni individuali. Chi volesse approfondire individualmente lo studio del proprio strumento potrà accedere ai Corsi di Perfezionamento proposti dalla Scuola di Musica di Fiesole usufruendo dell’esenzione dalla tassa d’iscrizione e di uno sconto del 25% sulla tassa di frequenza, previo relativo esame di ammissione e salvo disponibilità di posti. Tutte le informazioni possono essere reperite nel sito www.scuolamusicafiesole.it

Quando si va in tournée c’è sempre la diaria di 40 euro?

Quando si va in tournée c’è sempre la diaria di 40 euro?

La diaria giornaliera NON verrà erogata nel caso di residenze e/o concerti con pernottamento fuori sede, o qualora l’organizzazione logistica lo renda necessario. In sostituzione della diaria giornaliera verranno offerti e organizzati il vitto e l’alloggio.

Viene rilasciato un titolo alla fine dell’anno?

Viene rilasciato un titolo alla fine dell’anno?

L’Orchestra Giovanile Italiana attualmente non rilascia un titolo di studio, ma un Attestato di Frequenza oltre agli attestati di partecipazione a tutti i concerti programmati, utili per la presentazione delle domande di immissione in graduatoria per l’insegnamento della musica nelle scuole medie primarie e secondarie.

Visto il calendario delle attività orchestrali per quanti giorni mi posso assentare?

Visto il calendario delle attività orchestrali per quanti giorni mi posso assentare?

- Le richieste di permesso di assenza alle attività didattiche verranno vagliate ed eventualmente accolte dalla Direzione per ragioni di grave eccezionalità, relative a problemi di famiglia, salute o universitari e comunque non in caso di partecipazione ad altre attività concertistiche che dovessero sovrapporsi ai periodi formativi. Non saranno concessi permessi nei giorni di prova con il direttore ospite e nei giorni dei concerti.
- Il parere della Direzione è insindacabile e lo studente vi si sottopone per il solo fatto di firmare il presente regolamento.
- L’allievo che si assenti ingiustificatamente potrà essere radiato.
- L’allievo ritirato o radiato non riceverà il 30% residuo della borsa di studio giornaliera.

Se ottengo un permesso mi viene erogata lo stesso la diaria?

Se ottengo un permesso mi viene erogata lo stesso la diaria?

NO, la diaria non viene erogata durante i giorni di permesso concessi dalla Direzione Artistica. La diaria è strettamente connessa alla presenza effettiva.

Che documenti devo allegare alla domanda di ammissione?

Che documenti devo allegare alla domanda di ammissione?

Vanno allegate l’attestazione di versamento della quota di iscrizione di 100 Euro, una copia del documento d’identità e una del Codice Fiscale.

Dove è possibile sostenere l'audizione?

Dove è possibile sostenere l'audizione?

Le audizioni verranno effettuate unicamente presso la Scuola di Musica di Fiesole, in Via delle Fontanelle 24 – San Domenico di Fiesole (FI).

Quest'anno sono previste audizione presso i conservatori del sud?

Quest'anno sono previste audizione presso i conservatori del sud?

NON sono previste audizioni presso nessun Conservatorio.

In che modo posso inviare la domanda d'ammissione?

In che modo posso inviare la domanda d'ammissione?

La domanda deve essere compilata online.

Quando scade la domanda d’ammissione?

Quando scade la domanda d’ammissione?

La domanda deve pervenire entro  i termini stabiliti dal bando.

È possibile per uno studente extracomunitario presentare domanda d'ammissione?

È possibile per uno studente extracomunitario presentare domanda d'ammissione?

Sono ammessi studenti extracomunitari per un massimo del 20% dell’organico. L’Orchestra provvederà a certificare la frequenza al fine di far ottenere un permesso di studio.

È obbligatorio essere iscritti all'ENPALS per partecipare alle attività dell'Orchestra?

È obbligatorio essere iscritti all'ENPALS per partecipare alle attività dell'Orchestra?

La posizione Enpals è necessaria per poter partecipare ai concerti pubblici, dunque coloro che ne fossero ancora sprovvisti sono invitati a provvedere al più presto ad iscriversi agli uffici competenti e darne comunicazione in segreteria.

 

 

 

 
 

logo ogi

 

Orchestra Giovanile Italiana
Fondazione Scuola di Musica di Fiesole o.n.l.u.s.
Via delle Fontanelle, 24
50014 S. Domenico di Fiesole - (Fi) Italia
segrproduzione@scuolamusica.fiesole.fi.it
tel: +39 055-5978539 - +39 392 9664516 - fax: +39 055 0981505
P.I. 05361680480 - C.F. 01433890488

  • Struttura del corso
  • Calendario
  • Diarie e borse di studio
  • Audizioni
  • Concerti

Privacy Policy
Cookie Policy

logosmf piede

certificato conformita